Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari

“Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari

Le opere dei più grandi artisti italiani in mostra a Bari dal 2 dicembre al 27 gennaio, presso la Galleria Formaquattro, in via Argiro 73

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Itaglia Pop” dalle origini ai giorni nostri. La pop art in mostra a Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I colori, la vivacità e l’eccentricità della pop art tornano nel cuore di Bari.

Dopo il grande successo di “Made in Usa”, l’esposizione che a gennaio scorso ha portato nel capoluogo pugliese le opere di Andy Warhol, padre fondatore della pop art, la galleria d’arte Formaquattro ha organizzato  la mostra “ItagliaPop” dal 2 dicembre 2017 al 27 gennaio 2018.

L’esposizione, curata dal gallerista Vito Caldaro, sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle ore 18 nella sede di “Formaquattro” in via Argiro 73. Una mostra d’eccezione che comprende tutte le opere dei maggiori esponenti italiani del movimento pop del mondo.

Un percorso artistico che parte dai precursori dell’ondata pop in Italia, Mimmo Rotella ed Enrico Baj, che nel 1958 e nel 1959 decisero di abbandonare le precedenti esperienze artistiche per dedicarsi a questo stile.

Tra gli artisti esposti sono presenti le opere di due pugliesi ormai famosi nel panorama artistico internazionale.

Guido Corazziari, attualmente rappresentato dalla galleria Saatchi di Londra, architetto, pittore e artista multimediale barese con all’attivo centinaia di mostre in tutta Europa e negli Stati Uniti, come dimostra il suo recente successo a Miami.

Fabrizio Fontana, salentino, uno degli artisti di punta della Art and Ars Gallery di Galatina (LE) di Gigi Rigliaco, protagonista con esposizioni a Nizza, New York, Montecarlo, Londra, Parigi, Stoccolma, Barcellona, Amsterdam e Budapest.

Tra i nomi anche Franco Angeli, Giosetta Fioroni, Concetto Pozzati, Mario Schifano, tutti artisti di fama internazionale che nel 1964 alla Biennale di Venezia, all’interno del padiglione Italia, insieme all’amico Rotella, fecero conoscere all’Europa la pop art.

E ancora Ugo Nespolo, artista eclettico la cui carriera ha avuto inizio negli anni settanta e che ancora adesso esporta il made in Italy nel mondo. Tra le opere in mostra anche quelle di Pep Marchegiani, pittore, scultore, performer abruzzese che da oltre un decennio sviluppa la sua ricerca, sempre attenta e orientata al sociale, con performance di denuncia, come “IlvaMagique” del 2014 che coinvolse anche Formaquattro.

E infine Carlo Alberto Palumbo, artista napoletano, vincitore nel 2007 del premio Arte Laguna, che nel 2011 ha partecipato, nel padiglione Italia (sezione Accademia), alla 54esima Biennale di Venezia e le cui opere sono presenti in collezioni private in Europa, Stati Uniti d’America, Emirati Arabi e Asia.

La galleria Formaquattro è un luogo caratterizzato da una programmazione di eventi di arte contemporanea e altre discipline culturali. Situato nella vivace e centralissima via Argiro, ha l’obiettivo di portare l’arte in città.

 

Facebook: https://www.facebook.com/events/552646995071895/

Sito web: http://www.formaquattro.com/

E-mail: Info@formaquattro.com

 

        Galleria Formaquattro – via Argiro 73, Bari

Ingresso gratuito. Orari d’apertura dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle              20,00

Lunedì chiuso

Tel. 080 9675720 – 3466260299

Articolo Precedente

Piano diritto allo studio 2018. Il Consiglio comunale dà il semaforo verde, ma non senza polemiche

Prossimo Articolo

Consiglio comunale/parte seconda. Bagarre sulle variazioni di Bilancio, ma il via libera non manca

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale/parte seconda. Bagarre sulle variazioni di Bilancio, ma il via libera non manca

Consiglio comunale/parte seconda. Bagarre sulle variazioni di Bilancio, ma il via libera non manca

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3