Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Cenacolo dei Poeti aderisce al progetto “La Via dei Peucezi”

Il Cenacolo dei Poeti aderisce al progetto “La Via dei Peucezi”

Si tratta di una iniziativa organizzata dall’associazione Kaìlia Peuceta di Ceglie del Campo. Se ne parlerà venerdì alle ore 19 presso il Torrione Angioino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Aprile 2019
in Cultura e Spettacolo
Il Cenacolo dei Poeti aderisce al progetto “La Via dei Peucezi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Sarà presentato, questo venerdì ore 19, presso il Torrione Angioino il progetto “La Via dei Peucezi”, ideato da Giuseppe Laricchia, fondatore di Kaìlia Peuceta, un’associazione culturale nata per la valorizzazione di Ceglie del Campo.

 

 

 

Interverranno il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio e l’assessore ai beni culturali Rosa Calò, Custode Silvio Fioriello, docente di archeologia all’Università di Bari, a proposito dell’importanza delle vie di comunicazione dell’Impero Romano, di Umberto Ruggiero, ideatore del progetto Strabone, e del presidente del Cenacolo dei Poeti, Pasquale Rienzo, che illustrerà la sua idea di un focus fotografico sui percorsi della via Appia.

 

 

 

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia e da vari comuni tra cui Bitonto, è organizzata dall’associazione di Ceglie del Campo in collaborazione con il Cenacolo dei Poeti e l’ArcheoClub Rutigliano e consiste in un ciclo di  5 serate-studio  miranti  a coinvolgere i Comuni attraversati dall’antica via Minucia in un’opera di valorizzazione e salvaguardia della stessa.

 

 

 

I comuni coinvolti, collegati dall’antico tracciato identificato dal geografo Strabone nel I° sec. a.C, oltre a Bitonto, sono Bari e la città metropolitana per il territorio di Ceglie del Campo, Rutigliano, Conversano e Fasano per Egnazia.

 

  

 

Il cenacolo dei poeti non è nuovo ad iniziative di divulgazione archeologica: la presenza dello studioso Umberto Ruggiero ha favorito negli anni  l’interesse per la storia sviluppatosi  nelle passeggiate poetiche di Nicola Abbondanza sotto gli archi durante il festival di poesia “Le corti dei miracoli” e  nei trekking  urbani lungo le mura del centro storico di Bitonto  organizzati dalla vice sindaca Rosa Calò, così come quello lungo via Traiana sia nel tratto urbano di Bitonto che rurale Bitonto – Sovereto e Ruvo – Sovereto.

 

 

 

Inoltre, il cenacolo ha supportato i due  convegni sulla via Francigena “Pellegrinaggio, percorsi della Via Appia Traiana” organizzati dall’associazione culturale Porta d’Oriente, presidente professoressa Cettina Fazio Bonina, tenutisi in dicembre  2016  nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari, e  nell’aprile  2017 presso il Torrione Angioino di Bitonto, durante i quali Umberto Ruggiero relazionò, tra gli altri, accanto al professore emerito Giorgio Otranto e Pasquale Rienzo con il  dirigente regionale  dottor Aldo Patruno.

 

Ulteriore interesse si è avuto con l’apporto del socio onorario Pasquale Fallacara studioso, divulgatore e animatore di Bitonto da riscoprire.   

 

 

 

La presentazione del progetto avverrà mediante serate-studio in tutte le città coinvolte. Il ciclo di conferenze, sempre alle ore 19,  è partito lo scorso sabato nel Castello di Ceglie, sede di Kaìlia, con Giuseppe Laricchia ed Anna Mangiatoridi,  e dopo l’appuntamento bitontino, ci sarà quello di martedì’ 14 maggio a Rutigliano, nel museo archeologico con Pierfrancesco Rescio, Peppino Sorino e Domenica Didonna.

 

 

A seguire, l’ultima conferenza si terrà, sabato 25 maggio, a Conversano nel Castello Aragonese con Antonella Caprio,  Paolo Perfido e Antonio Fanizzi, sabato 1 giugno Fasano, sala di Rappresentanza del Comune di Fasano con Vito Bianchi e Pierfrancesco Rescio. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Brindisi, dal Comune di Bari e dalla Città metropolitana di Bari, dal comune di Bitonto e dai Comuni di Rutigliano, Conversano e Fasano). Auspicata la collaborazione con la Pro Loco Bitonto.

 

Articolo Precedente

La Petsistenza filosofica si fa tangibile. Partono gli incontri dialogo al Salotto letterario

Prossimo Articolo

Il bitontino Pippo Mezzapesa al Bari International Film Festival con “Il bene mio”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino Pippo Mezzapesa al Bari International Film Festival con “Il bene mio”

Il bitontino Pippo Mezzapesa al Bari International Film Festival con "Il bene mio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3