Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Vito Francone su “Art People Gallery” con “Il corpo anziché la tela”

Il bitontino Vito Francone su “Art People Gallery” con “Il corpo anziché la tela”

In poco tempo, le sue opere che raccordano la fotografia e la pittura sono arrivate a San Francisco

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Vito Francone su “Art People Gallery” con “Il corpo anziché la tela”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il Corpo anziché la tela” del
bitontino Vito Francone è sbarcato
su “Art
People Gallery”
. Ha avuto, perciò, una grande possibilità per
condividere la bellezza.

Sono state pubblicate alcune
fotografie che ritraggono le sue principali opere pittoriche.

«La povera visibilità del quadro e la tanta fotografia hanno dato vita
al mio progetto
– ci ha raccontato l’artista – che ha l’obiettivo di mettere sullo stesso piano due arti da sempre in
conflitto in termini concettuali, in tal modo viene mostrato contemporaneamente
un dipinto ed una fotografia».

In poco tempo, i corpi, che
sono diventati le tele di Francone, sono arrivati a San Francisco (https://www.artpeoplegallery.com/vito-francone-il-corpo-anziche-la-tela/). “Art People Gallery” è una delle finestre più conosciute al mondo su cui
ciascun pittore o scultore ha la possibilità di poter pubblicare qualcosa e
farsi conoscere. Tale social network è online dal gennaio 2001 per dare la
possibilità a tutti di condividere il proprio modo di vedere il mondo.

«Uso colori acrilici poiché creano l’illusione ottica che io cerco. Mi
piace dipingere persone che non conosco e amo quando mi dicono che è un onore
farmi da tela. Non è importante dire cosa amo dipingere di più, l’importante è
farlo»
.

Francone non è novello nel
mondo della pittura. Nel corso degli anni la sua tecnica non è cambiata di
molto, se non per il supporto. Infatti, dalla tela è passato ai corpi.

«All’inizio pensavo fosse soltanto una passione, ora è un bisogno
primario. Dipingere è l’unica cosa mi rende felice, la felicità è il cuore
della vita e senza cuore non si vive»
.

Lui è un artista autodidatta,
la cui passione per l’arte è nata «attraverso
il gusto e l’immaginazione che da sempre porto con me. Mi sono avvicinato al
mondo della pittura 
dopo aver visto
le opere di Francesco Clemente e Julian Schnabel
».

Il primo corpo che ha
dipinto è stato quello della sua mamma, perfetto ritratto dell’amore. L’arte
permette di creare grandi cose, oltre che riuscire a racchiudere quello che a
parole non si riesce ad esprimere.

Per Francone questo è il
modo giusto per cercare la bellezza nel mondo e in virtù di questa causa, a lui
va il nostro in bocca al lupo.

Articolo Precedente

Un sabato “normale”. Prima della rapina al supermercato, rubate le bici a due turisti tedeschi

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/“Ogni giorno è storia di Bitonto” di Marco Vacca, dal miracolo di San Chirico ad oggi

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/“Ogni giorno è storia di Bitonto” di Marco Vacca, dal miracolo di San Chirico ad oggi

L'Elzeviro/“Ogni giorno è storia di Bitonto” di Marco Vacca, dal miracolo di San Chirico ad oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3