Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi dell’Arci ripuliscono la Lama ed è subito “Cortocircuito” d’arte

I ragazzi dell’Arci ripuliscono la Lama ed è subito “Cortocircuito” d’arte

Il nostro obiettivo? "Spingerci in prossimità del vecchio Mattatoio, dove c’è una piccola terrazza panoramica nella Lama da cui poter godere di tutta la città e della nostra ricchissima flora"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
15 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
I ragazzi dell’Arci ripuliscono la Lama ed è subito “Cortocircuito” d’arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è una città quasi invisibile sotto i
nostri piedi. Una città fatta di vegetazione e quindi di radici profonde
proprio come quelle della nostra storia.

Parliamo della Lama Balice che si estende nel nostro territorio, fino ad arrivare
a Bari, nonché parco Regionale.

Diverse parti, però, non sono
percorribili, sono figlie dell’inciviltà dell’uomo, dei bitontini, e per questo
sono state preda di immondizia, materiale di risulta, deposito per vecchi
elettrodomestici e addirittura giocattoli per bambini.

Ci hanno pensato i ragazzi dell’Arci “Train
de vie” con il progetto “Rendiamo fruibile il parco di Lama Balice”,
con il sostegno dell’Istituto Maria Cristina – che mira alla
promozione e all’utilizzo del giardino nascosto della città -, il Comune di
Bitonto, Parco Regionale di Lama Balice, A.S.V. Bitonto, Coop. Rosa Blu, Presidio
Libera BITONTO e con la partecipazione di VelBike, Colibrì, Giosef Puglia, Legambiente
Circolo di Bitonto “Pino Di Terlizzi”, Associazione “La Mandragora”,
ARCI Rimescol, Associazione Culturale “Cenacolo dei Poeti”, a  ripulire parte della lama per ottenerne un
percorso percorribile dai tanti visitatori accorsi.

«Ci
siamo attivati già due mesi fa
– spiegano i ragazzi dell’Arci – per mettere le basi di questo piccolo grande
progetto. Il nostro obiettivo è quello di spingerci  in prossimità del vecchio Mattatoio, dove c’è
una piccola terrazza panoramicanella Lama da cui poter godere di tutta la città e della nostra ricchissima
flora».

Nei giorni scorsi, venerdì 11, sabato 12
e domenica 13 settembre, si sono avvicendate presentazioni di libri, raccolta e
proposta di attività, reading poetici, una piccola fiera di autoproduzione,
musica live ed un piccolo luna park allestito all’interno dell’atrio dell’Asp
Maria Cristina.

Inoltre lo staff dell’Arci, assieme alle
associazioni di categoria sopracitate, oltre a fare un report fotografico dell’intervento
fatto, ha distribuito gli oggetti trovati nella lama nelle attività commerciali
del centro storico, così da sensibilizzare i consumatori al rispetto per l’ambiente.

Abbiamo così visto all’ingresso dei locali
della movida: Rino il motorino, Pinuccio il cavalluccio, la panca stanca, Gianni
l’attaccapanni, Rita la moto arrugginita, Lino il vespino, e Brigitte la Peugeot.

Di quest’ultimo reperto, Gino Ancona ne
ha fatto una istallazione in piazza Cavour intitolata”No ai parcheggi
interrati”. Il commento è provocatorio: “Raccoglie le due tematiche, le schifezze nelle campagne, quindi la
Terra e quelle nei Centri Storici…”. 

Articolo Precedente

La legge Pica, approfondimento sui crimini di guerra dell’Italia Unita nel Sud

Prossimo Articolo

Potenziamento segnaletica in piazza Caduti del terrorismo: via libera all’avviso pubblico

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Potenziamento segnaletica in piazza Caduti del terrorismo: via libera all’avviso pubblico

Potenziamento segnaletica in piazza Caduti del terrorismo: via libera all'avviso pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3