Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Circolo didattico “Nicola Fornelli”. In mostra l’amore dei bambini per l’ambiente e il territorio

Circolo didattico “Nicola Fornelli”. In mostra l’amore dei bambini per l’ambiente e il territorio

Fino alla metà del mese saranno esposti manufatti realizzati con materiali da riciclo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Circolo didattico “Nicola Fornelli”. In mostra l’amore dei bambini per l’ambiente e il territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Promuovere comportamenti rispettosi dell’ambiente,
a partire dalla raccolta differenziata, sensibilizzare gli alunni all’impiego
creativo dei materiali riciclati e trasmettere in loro l’attenzione e l’amore
per la propria città.

Sono questi gli scopi del progetto di
educazione ambientale “Piccoli si nasce…grandi si diventa”.

Progetto del 1° circolo didattico “Nicola
Fornelli”
che nasce con l’intenzione di promuovere, sin dalla scuola dell’infanzia,
il rispetto dell’ambiente che ci circonda e dall’esigenza di radicare, nella
cultura delle nuove generazioni, la consapevolezza di quanto esso sia un bene
fondamentale da tutelare.

Il progetto, i cui referenti sono stati l’insegnanteAntonietta De Renzio e il dirigente scolastico Carmine D’Aucelli, mira inoltre
a proporre ai bambini uno stile di vita nuovo che consenta di superare consumi
talvolta eccessivi che ci portano a sprecare, ad utilizzare più di quanto
abbiamo bisogno.

Sono stati coinvolti i bambini di cinque anni
di tutte le scuole dell’infanzia del primo circolo che, da febbraio a maggio, guidati
da tutti i docenti, si sono impegnati in diverse attività e hanno partecipato
ad alcune uscite didattiche nel nostro territorio, esperienze di esplorazione
visiva utili per aiutare i piccoli a fissare conoscenze e saperi già vissuti. Queste
attività li hanno aiutati a stimolare l’osservazione del territorio attraverso
esperienze dirette in attività di gruppo che prevedessero la rielaborazione
attraverso tutti i linguaggi verbali, manipolativi, grafici e pittorici.

Il risultato di questi mesi di attività sarà
in esposizione, fino alla metà del mese di giugno: cartelloni murali e
istantanee fotografiche che riproducono scorci di Bitonto e della Lama Balice,
e riproduzioni, realizzate con oggetti riciclati, del Torrione Angioino, delGrifone della Cattedrale, di Porta Baresana e della Chiesa di San Francesco da
Paola
con annessa l’adiacente meridiana, a simboleggiare il trascorrere del tempo, uno
degli argomenti discussi durante la realizzazione.

La mostra è allestita nell’androne della
scuola “Maria Grazia Murgolo” presso la scuola primaria “Fornelli”.

Tags: bambinibitontocattedralefornelligrifonemostraprogettoraccolta differenziatatorrione
Articolo Precedente

L’av-Ventura del probabile Ct azzurro comincia a Bitonto, domani le nozze

Prossimo Articolo

Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Flata-tùm: un grande successo incastonato nel ricco programma delle feste patronali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3