Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cento anni fa si concludeva la Grande Guerra. Oggi e domani si commemorano i caduti

Cento anni fa si concludeva la Grande Guerra. Oggi e domani si commemorano i caduti

Concerti e mostre per celebrare la fine della Prima Guerra Mondiale, che vide morire anche 400 bitontini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Cento anni fa si concludeva la Grande Guerra. Oggi e domani si commemorano i caduti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una giornata celebrativa nazionale, istituita nel 1919 per commemorare la fine della Prima Guerra Mondiale.

Ma quello di quest’anno non è un 4 novembre qualsiasi. Domani si celebrerà, infatti, il centesimo anniversario dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti, che sancendo la resa dell’Impero austro-ungarico, segnò la fine della Grande Guerra.

Esattamente un secolo fa, dunque, si concludeva quel conflitto che sul suolo europeo e non solo lascio cadaveri e macerie, distrusse generazioni di ragazzi, scardinò i vecchi imperi portando alla nascita degli stati nazionali.

Per celebrare la ricorrenza e per rendere il giusto omaggio ai tantissimi caduti, di cui circa 400 erano bitontini, si terrà oggi e domani l’evento “A cent’anni dalla Grande Guerra”, organizzato dall’associazione culturale “Davide Delle Cese” e dal Centro Ricerche di Storia e Arte Bitontine, in collaborazione con il Comitato “Bitonto onora i suoi caduti”.

Si comincia oggi con “Parole e musica dal fronte”, il concerto dell’orchestra sinfonica di fiati “Davide Delle Cese” diretta dal maestro Vito Vittorio De Santis che si terrà alle 19 nella chiesa di San Gaetano.

La corale di voci bianche sarà diretta da Teresa Tassiello e le voci recitanti saranno di Paola e Maria Pia Martelli e di Claudio Belviso.

Interverranno il sindaco Michele Abbaticchio, Stefano Milillo, presidente del Centro Ricerche, Vincenzo Robles, docente di Storia Contemporanea all’Università di Foggia, e Giuseppe De Santis, presidente dell’associazione “Davide Delle Cese”.

L’evento continuerà domani, alle 10.30 al Museo De Palo – Ungaro, con la mostra di manifesti, fotografie, documenti rari con cui sarà possibile cogliere il forte impatto che il conflitto stesso ha avuto sul nostro territorio e sulla nostra realtà socio-economica. Interverrà il professor Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo – Ungaro.

Saranno, inoltre, esposti i bozzetti proposti dai partecipanti al concorso di idee per un monumento ai caduti bitontini in tutte le guerre e vittime della violenza.

La mostra resterà aperta sino al 30 novembre 2018 e sarà visitabile dalle 9 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 (domenica esclusa).

 

Articolo Precedente

Il funerale di Michele Tatulli raccontato da Walter Tobagi. Omaggio ai giornalisti italiani assassinati

Prossimo Articolo

Lampade votive. Quote 2018, il Comune chiede la “lista” dei cittadini che hanno pagato

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lampade votive. Quote 2018, il Comune chiede la “lista” dei cittadini che hanno pagato

Lampade votive. Quote 2018, il Comune chiede la "lista" dei cittadini che hanno pagato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3