Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/La nave “fantasma” con uomini morti senza un perché. La triste vicenda della “Ourang Medan”. Realtà o leggenda?.

A spasso con la Storia/La nave “fantasma” con uomini morti senza un perché. La triste vicenda della “Ourang Medan”. Realtà o leggenda?.

Ancora avvolta nei misteri la vicenda del mercantile olandese, che nel giugno 1947 è stato trovato soltanto con cadaveri a bordo

La Redazione by La Redazione
7 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/La nave “fantasma” con uomini morti senza un perché. La triste vicenda della “Ourang Medan”. Realtà o leggenda?.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La rubrica di questa settimana inizia con una frase. Che, in realtà, da sola vale tutto. “Il Capitano, gli ufficiali, il personale e gran parte dell’equipaggio sono morti. Sono in sala nautica e sul ponte. Forse su tutta la nave non restano superstiti”. Seguita, poi, da queste altre parole: “Sento che anche io sto per morire, aiutatemi!”.

Questa storia principia così. Con un mix di rassegnazione, morte e richiesta di aiuto. Che è stata pure raccolta. Ma per raccogliere soltanto cadaveri. Ridotti così chissà come e chissà perché.

Con il calendario torniamo indietro di oltre 70 anni. Tarda primavera del 1947, 13 giugno per essere precisi.

La nave mercantile olandese “Ourang Medan“, mentre viaggiava nello stretto di Malacca, in Indonesia, invia una richiesta di soccorso in alfabeto Morse a tutte le navi nel raggio di 500Km.

La Silver Star, nave militare statunitense, è la prima a rispondere al soccorso, recandosi alle presunte coordinate del mercantile. Quello che trovano, però, è uno scenario spettrale. Due facce della stessa medaglia.

La nave è in condizioni perfette, guardandola dall’esterno. Si tentano diversi contatti con l’equipaggio via radio, senza purtroppo ricevere risposta. Dopo essersi avvicinato, l’equipaggio si rende conto che quei messaggi ricevuti corrispondono al vero: tutti a bordo sono morti, con la stessa espressione di terrore sul viso e con i denti digrignati. Alcuni sono trovati anche le braccia protratte verso l’alto, come se stessero cercando aiuto. Da un primo esame, non si vedono ferite sui corpi, e non si capiva cosa potesse aver provocato quella morte di massa. Sottocoperta sono stati trovati altri cadaveri, tra cui quello del responsabile della comunicazione che aveva inviato i messaggi ricevuti dal Silver Star. Anche all’interno la nave è in perfetto ordine, nessun segno di colluttazione, nessun danno, anche se, a detta degli stessi uomimi della nave soccorritrice, c’era molto freddo nella zona del locale caldaia, mentre il resto aveva una temperatura più alta del normale. Il mercantile è trainato in porto, allora, per procedere con le indagini, ma nel tragitto accade un altro mistero, perché si incendia e finisce in fondo all’oceano. Con tutti i morti che aveva a bordo e la sua lunga lista di perché.

Che dopo 70 anni non hanno trovato risposta. Cosa è successo, effettivamente, a quel colosso dei mari olandese? Perché nessuno si è salvato, nonostante qualche voce che ha detto il contrario?

Le ipotesi sono state molteplici. Quella più plausibile è che la nave stesse trasportando un carico di acido solforico clandestino in stiva (pratica molto diffusa nel dopoguerra) le cui esalazioni avrebbero asfissiato l’intero equipaggio.

Poi, naturalmente, ci sono gli amanti dei fenomeni paranormali, e quindi coloro che danno la colpa a extraterrestri, spiriti dal profondo del mare, maledizioni varie e incredibili.

E anche la lunga lista di chi crede che la “Ourang Medan” sia stata soltanto una nave fantasma. E questo per due motivazioni: sia l’esistenza della nave che lo sfortunato viaggio non sono mai stati confermati, a causa della totale mancanza dei documenti relativi alla costruzione della nave e al suo equipaggio; sia perché le ricerche ufficiali, effettuate dopo quattro anni, non hanno dato alcun esito, non rivelando nessuna nave con quel nome.

 

Articolo Precedente

Ritardi ed errori nella consegna della posta. La denuncia di un cittadino

Prossimo Articolo

“Il sottopasso di via Santo Spirito non avrà marciapiedi e dispositivi per proteggere i pedoni”

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il sottopasso di via Santo Spirito non avrà marciapiedi e dispositivi per proteggere i pedoni”

"Il sottopasso di via Santo Spirito non avrà marciapiedi e dispositivi per proteggere i pedoni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3