Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » U calannaire de Vetònde 2016. Un omaggio al centenario della nascita di Vittorio Muschitiello

U calannaire de Vetònde 2016. Un omaggio al centenario della nascita di Vittorio Muschitiello

Realizzato per volontà del Circolo Unione (e del "daBITONTO") e curato da Michele Muschitiello, il calendario rende omaggio a un maestro d'altri tempi

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2015
in Cultura e Spettacolo
U calannaire de Vetònde 2016. Un omaggio al centenario della nascita di Vittorio Muschitiello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è
chi lo ricorda come un pedagogo e non come un semplice insegnante.
Come un compagno da passeggio con cui parlare della situazione
politica locale, dei più stretti fatti di attualità e di quello che
accadeva nel sociale.

Altri
ancora come il classico insegnante dei tempi che fu. Con il
fondamentale e l’insostituibile quaderno con cui preparava e scriveva
le lezioni che avrebbe “offerto” ai suoi alunni.

Vittorio
Emanuele Muschitiello
, insomma, era un maestro di altri tempi. Di
quelli che forse, adesso, non ce ne sono più.

E,
in occasione del centenario della sua nascita – il 19 gennaio 1916 -,il Circolo Unione (e il “daBITONTO”) ha pensato di dedicargli il
calendario del 2016 (anzi, per essere più precisi, U
Calannaire de Vetònde 2016
)
curato da Michele Muschitiello, e appuntamento ormai fisso della
tradizione bitontina.

La
sua vita da spendere come educatore e guida per intere generazioni
inizia nel 1948 (nel frattempo aveva servito in Libia e in Italia
durante la seconda guerra mondiale), quando supera il Concorso a
cattedra per insegnante elementare.

«L’amicizia
con Vittorio –
ricordaFranco Nacci, amico di vecchia data – nasce
perché è stato insegnante dei miei figli. Li
haeducatiall’amore
per la famiglia, ed è stato amministratore dell’ospedale in un
periodo in cui l’onesta della classe politica emergeva, e la sua più
di tutte le altre».

Raffaele
Moschetta
, invece, seppur più giovane di età, ha avuto la fortuna
di percorrere chilometri e chilometri in compagnia di Vittorio
Muschitiello, e non sono state affatto serate perse. «Di
lui –
ricorda
– ho
sempre apprezzato il linguaggio spedito e l’invito costante al
dialogo. Si discuteva della vita politica cittadina, dei comitati e
della situazione a livello sociale. Non faceva monologhi e anche
quando era nervoso, mi invitava a dire quello che era il mio
pensiero».

Che
Muschitiello fosse un maestro d’altri tempi lo ricorda anche Marco
Vacca
, anche lui insegnante ma prima ancora allievo di un altro punto
di riferimento, Vincenzo De Michele. Erano gli anni ’50, i tempi del
maestro unico e di quello di ciclo. I tempi in cui i programmi,
indicati dalla Democrazia cristiana, si basavano
sui valori cristiano-cattolici. In cui la scuola finiva a maggio. In
cui l’insegnante aveva un quaderno, un vero e proprio vademecum con
cui portava per mano i discepoli.

«Già
allora –
ricorda
Vacca – si
facevano i centri di interesse, in cui si partiva da ciò che davvero
interessava ai bambini, e poi derivavano gli argomenti di studio».

Già,
purtroppo era davvero un’altra epoca…

Tags: bitontocircolo unionedabitontoMuschitiello
Articolo Precedente

“La Regione deve contrastare la minaccia dell’olio tunisino per tutelare le aziende pugliesi”

Prossimo Articolo

Martedì 8 dicembre il mercato settimanale si svolgerà regolarmente

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Martedì 8 dicembre il mercato settimanale si svolgerà regolarmente

Martedì 8 dicembre il mercato settimanale si svolgerà regolarmente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3