Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra moglie e marito addirittura due fantasmi. Ecco “Spirito allegro” col grande Leo Gullotta

Tra moglie e marito addirittura due fantasmi. Ecco “Spirito allegro” col grande Leo Gullotta

Un occhio nuovo al teatro, all’evoluta percezione degli spettatori, è stato offerto grazie alla tecnologia del videomapping

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
Tra moglie e marito addirittura due fantasmi. Ecco “Spirito allegro” col grande Leo Gullotta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si prende in
giro il mondo del paranormale e dell’occulto e l’Upper Class degli anni ’40. Si
esorcizza la morte.

Sono questi i
temi attorno ai quali ruota “Spirito Allegro”, la commedia di Noel Coward del 1940, andata in scena lo scorso sabato
al “Traetta”.

La commedia, messa in scena la prima
volta nel 1941 in piena Seconda guerra mondiale, fu duramente
criticata per come rappresentava con poco rispetto un argomento serio come la morte.

Il pubblico si curò poco di
queste critiche e ne decretò il successo: la commedia rimase in scena per ben
1997 repliche nel West End, un record che sulle scene inglesi fu
battuto solo negli anni settanta.

Al centro della storia le vicende di un famoso ed
affermato scrittore inglese di nome Charles Condomine, interpretato da Leo Gullotta, che per documentarsi sul
genere esoterico/mistico vuole fare una seduta spiritica.

Alla seduta partecipano Charles e la sua seconda moglie
Ruth (Federica Bern), il migliore
amico di Charles, il medico George Bradman (Sergio Mascherpa), con la moglie Violet (Chiara Cavalieri). 

La seduta spiritica è gestita da Madame Arcati (Betti Pedrazzi), che gli servirà per
delineare il personaggio chiave del suo prossimo romanzo.

La medium evoca lo spiritello di una dispettosa bambina,
questo ne evoca a sua volta un altro: Elvira (Valentina Gristina), prima moglie dello scrittore.

Madame
Arcati non riesce a rimandare indietro lo spirito di Elvira e comincia, così, una
divertente serie di scherzi e di misteriosi accadimenti in casa.

Lo
spettacolo insegna che tra moglie e marito, oltre che il dito, è pericoloso
metterci anche due fantasmi: ne vien fuori un
umorismo tutto inglese, fatto di dialoghi animati e vivaci, botta e risposta
dai timbri eleganti.

Gullotta, unico vero trascinatore sul palco, conduce il pubblico nel suo dramma che assume le tinte della personalità del
personaggio spontaneo, onesto, iperattivo.

La regia dello spettacolo è stata affidata a Fabio Grossi che ha ambientato la
scena, quanto più possibile, negli anni ruggenti sottolineando brillanti
valenze attoriali e, per questo, abbassando l’età media dei protagonisti
rispetto all’originale.

Un occhio nuovo al teatro, all’evoluta percezione degli
spettatori, è stato offerto grazie alla tecnologia del videomapping, affidata
alla maestria di Ezio Antonelli, che
nel caso del “Traetta” ha anche aumentato la profondità di campo del
palcoscenico offrendo una scenografia davvero originale. 

Molta attenzione è stata dedicata alle ricostruzioni musicali
d’epoca ad opera di Germano Mazzocchettie ai costumi, ad ogni quadro sempre nuovi e ben curati, della Sartoria Tirelli. 

Articolo Precedente

Arte, vita e sogno: Frida Kahlo per Rossella Giugliano. Al Traetta “Quello che l’acqua mi ha dato”

Prossimo Articolo

CALCIO – Us Bitonto, è sempre notte fonda. Ko anche ad Altamura e crisi nerissima

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Us Bitonto, è sempre notte fonda. Ko anche ad Altamura e crisi nerissima

CALCIO - Us Bitonto, è sempre notte fonda. Ko anche ad Altamura e crisi nerissima

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3