Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strati d’Arte. Gli artisti Agostinelli e Nick Giu in mostra alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Strati d’Arte. Gli artisti Agostinelli e Nick Giu in mostra alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

Dal 9 al 20 ottobre una mostra di arte contemporanea con opere che omaggiano la cultura pop e la musica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2020
in Cultura e Spettacolo
Strati d’Arte. Gli artisti Agostinelli e Nick Giu in mostra alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

<<E se un quadro fosse pensato come una ‘distesa’ di colore, di materia, di Arte?>>. È questa l’idea, espressa da Alessandra Savino, alla base della mostra da lei curata, “Strati d’Arte”, che sarà allestita dal 9 al 20 ottobre presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Un’esposizione, organizzata da Asteria Space in collaborazione con la vivace realtà culturale biscegliese. Oggetto della mostra le opere di due apprezzati artisti pugliesi, Michele Agostinelli e Nick Giu accomunati dalla capacità di stendere materia a colore su tavole di legno dando vita a vere e proprie ‘stratificazioni’ d’Arte.

 

Due stili che appaiono molto diversi tra loro.  Nick Giu, seguace della Pop Art di Mimmo Rotella, sovrappone e stratifica strappi di manifesti e riviste appartenenti a più mondi. Dalla moda, alla musica, il cinema, lo sport. Soggetti che assumono una nuova connotazione grazie all’uso del colore che viene lasciato colare sui volti, talvolta noti, frammentati e in parte ancora riconoscibili. Da Andy Warhol, Freddie Mercury, Renato Zero, Duke Ellington, David Bowie, fino a Sergio Leone, Giorgio Armani. I loro lineamenti si scorgono, fra strati di carta e colore divenendo portavoce del massaggio, talvolta di denuncia, dell’artista.

 

A ‘popolare’ i quadri materici di Michele Agostinelli, sono, invece, sovrapponendosi su più livelli, frammenti di sacchi di caffè, carta, paglia, trucioli di legno, bottoni, pietre, tappeti, reti. In questo universo di elementi recuperati, trovano collocazione anche battenti di un vecchio pianoforte. La Musica, è una tematica che lega Agostinelli e Nick Giu in buona parte della loro produzione. Essa trova spazio nell’astrazione di Agostinelli sia attraverso pezzi di strumenti musicali abbandonati che nell’interpretazione delle sue opere. Una stratificazione di materiali che segue talvolta le righe di un pentagramma laddove bottoni, pietre e chicchi di caffè appaiono come note sparse di una melodia. A darne ritmo è ancora una volta il colore, anche in Agostinelli, come in Nick Giu, colato, ma anche schizzato o spruzzato.

 

L’identità artistica dei due autori in mostra, sposa la location scelta per l’allestimento, un luogo in cui il legno fa da padrone di casa. Le Vecchie Segherie Mastrototaro, oggi vivace polo culturale di Bisceglie, conservano nell’arredamento il richiamo all’attività di un tempo. Dunque, Michele Agostinelli e Nick Giu proponendo quadri realizzati non su tela, bensì su tavole di legno che diventano base per una distesa di materia e colore, trovano una naturale collocazione all’interno di questo spazio.

 

Il vernissage della mostra è previsto venerdì 9 ottobre alle ore 19:00 e vedrà gli interventi, di Alessandra Savino (presidente di Asteria Space), Viviana Peloso (responsabile libreria Vecchie Segherie Mastrototaro), Marino Pagano (giornalista culturale), Liliana Tangorra (Storica dell’Arte), oltre che dei due artisti.

 

L’esposizione sarà poi aperta al pubblico fino al 20 ottobre secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato 9-13/17-21, la domenica 10-13/18-21. L’evento rispetta le norme legate all’emergenza Covid – 19, pertanto il pubblico dovrà munirsi obbligatoriamente di propria mascherina ed indossarla durante la visita alla mostra.

 

Info presso la segreteria organizzativa di Asteria Space: info@asteriaspace.it – 3773872180.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Fidelis Andria-Bitonto, le pagelle. Figliola solito baluardo, Sirri e Piarulli sono il cuore dei neroverdi

Prossimo Articolo

Commessa INPS. Network Contacts stabilizza i quasi 190 ex operatori telefonici in somministrazione

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commessa INPS. Network Contacts stabilizza i quasi 190 ex operatori telefonici in somministrazione

Commessa INPS. Network Contacts stabilizza i quasi 190 ex operatori telefonici in somministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3