Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Siano le strade un trionfo dell’arte per tutti

Siano le strade un trionfo dell’arte per tutti

“L’arte abusiva. Lo strano caso del writer Banksy” all’IC Cassano de Renzio

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
21 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Siano le strade un trionfo dell’arte per tutti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il connubio immagine musica è senz’altro tra i più efficaci per comprendere l’arte e le sue infinite implicazioni formali e di contenuto.

Attraverso la musica di Alberto Iovene, Saverio Pansini ci condurrà in un viaggio all’interno della street art per comprendere come alcuni suoi aspetti creativi, incardinati su un linguaggio moderno di immediata comprensione, nascano da un impulso fondamentalmente controculturale teso a dialogare con il contesto urbano.

“Banksy, forse il più famoso writer contemporaneo, vuole credere che Pace, Giustizia, Libertà siano ancora alla base delle democrazie occidentali e sull’affermazione di questi principi imposta tutta la sua produzione artistica che si snoda dall’Inghilterra alla Palestina, passando per l’Italia, la Francia, l’America e l’Ucraina. Lì dove i diritti vengono violati e il suo intervento diviene quindi necessario. L’intendimento è quello di mettere in luce le contraddizioni del sistema occidentale e, al tempo stesso, lanciare un segnale di possibile riscatto”.

Le parole del professor Pansini ci introducono all’esperienza che prenderà vita il 23 maggio, alle ore 18.00, nell’agorà della scuola primaria “V. F. Cassano” a Bitonto.

“Banksy manipola abilmente i codici comunicativi della cultura di massa trasponendo temi anche atroci in una dimensione onirica, favolistica, in modo da sensibilizzare i destinatari senza scioccarli, inducendoli alla riflessione e trasformando in tal modo la funzione del tessuto urbanistico delle città occidentali. È in questa ottica che il writer britannico affida spesso il suo messaggio a bambini: la loro ingenua creatività travalica le limitazioni poste per colpire in modo più diretto un sistema sostanzialmente ingiusto.

Al tempo stesso i numerosi rat che brulicano nelle sue opere per coprire i muri della città, sono esseri che esistono senza chiedere a nessuno il permesso di esistere. Odiati, braccati, perseguitati, sono, però, in grado di mettere in ginocchio l’intera civiltà. I rat (acronimo di Art) sono i perdenti, coloro che non contano nulla. Banksy dà loro voce costruendo un’operazione concettuale che travalica l’attività del singolo artista per divenire una espressione corale. È questo il motivo che lo porta a mantenere l’anonimato e a concretizzare un’arte di forte portata controculturale.

Il muro è una grande arma. È una delle cose peggiori con cui colpire qualcuno: un graffito, dice Banksy, posto al lato di un semaforo è sicuramente guardato più a lungo di un’opera in museo e, pertanto, le sue sollecitazioni culturali e civili soverchiano ogni altro sistema espositivo”.

Un appuntamento importante che, attivando più sensi, potrà consentire un’esperienza estetica autentica.

 

Tags: Banksybitontoscuolascuola cassano de renzio
Articolo Precedente

Incendi Lama Balice. C’è bando per le associazioni iscritte alla Protezione civile

Prossimo Articolo

La mostra di Aqp “Fontana racconta” sbarca a Palo del Colle

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La mostra di Aqp “Fontana racconta” sbarca a Palo del Colle

La mostra di Aqp “Fontana racconta” sbarca a Palo del Colle

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3