Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Monumenti Aperti 2018. Grande affluenza di visitatori per la prima edizione a Bitonto

Monumenti Aperti 2018. Grande affluenza di visitatori per la prima edizione a Bitonto

L’iniziativa è stata frutto di un’importante sinergia tra associazioni, scuole e istituzioni ed è stata un’occasione per valorizzare il nostro patrimonio artistico-culturale

Carmen Toscano by Carmen Toscano
16 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
Monumenti Aperti 2018. Grande affluenza di visitatori per la prima edizione a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa la XXII edizione di “Monumenti Aperti”, organizzata dall’Onlus Imago Mundi,  che per il primo anno ha visto coinvolta la nostra città con un ottimo riscontro.

Nelle giornate del 14 e 15 aprile, infatti, c’è stata una grande affluenza di turisti e di bitontini presso la piazza XXVI Maggio, la Chiesa Maria Santissima Annunziata, in Piazza Aldo Moro, a Porta Baresana e in Piazza Cavour, in Piazza Cattedrale e Vitale Giordano, al Belvedere della città e alla Chiesa SS. Madonna delle Grazie.

L’iniziativa è stata frutto di un’importante sinergia tra le associazioni (Accademia Vitale Giordano, la Cooperativa Re Artù, Accademia della Battaglia, Okiko The Drama Company, European Language School, Gal Fior degli Ulivi, Libreria Casa Editrice Raffaello, Bitonto da riscoprire, Da Bitonto, Bitonto tv, Libreria del Teatro), le scuole primarie e secondarie di primo grado e le istituzioni.

All’insegna dell’intento generale di valorizzazione, promozione e celebrazione del patrimonio culturale, circa 300 studenti hanno fatto luce sulle bellezze bitontine.

In particolare, tra le piccole guide turistiche presenti vi sono state: quelle provenienti dal Circolo Didattico “G. Caiati”, dall’I.c. “Modugno – Rutigliano- Rogadeo” e seguite dalle docenti Napoli, Pantaleo e Stellacci presso la Chiesa dell’Annunziata; dall’I.c. “Don Milani-Sylos” in piazza XXVI Maggio, preparate dalle docenti Scolamacchia, Mangini, Palladino e Colavito; dalla Scuola Nicola Fornelli presso piazza Aldo Moro, coordinate dalle docenti Salierno, Valentino, De Fino e Lovascio; della prima e seconda media del “Benjamin Franklin Institute” e della quinta elementare dell’Istituto Sacro Cuore, aiutate dall’architetto Antonio De Nicolo.

In piazza Cattedrale, invece, sono stati presenti i ragazzi dell’I.c. “V.F. Cassano- De Renzio”: le classi di quinta elementare sono state guidate dalle docenti Bucci, Cassano,Cipriani, Pice e Robles, quelle di prima media dalle docenti Piperis, Cuoccio, Troysi, Ruggiero, Lovascio, Scarpetta, Rubino, Mancazzo e Napoli.

Presso questa tappa, inoltre, la passeggiata è stata resa suggestiva  dalla presenza di figuranti indossanti i costumi dell’Accademia della Battaglia che hanno rappresentato un dialogo sulla scienza tra Vitale Giordano e un suo adepto, tra delle nobili donne. Nel Sancti Nicolae Convivium alcuni allievi musicisti hanno eseguito le sinfonie di J.S. Bach, di Pachebel e rivisitato un brano orchestrale di Haendel.

La storia della nostra città è stata ripercorsa non solo con parole degli  studenti o il materiale fotografico fornito da “Bitonto da riscoprire”, ma anche tramite i sontuosi e nobili abiti dell’Accademia della Battaglia, indossati dai suoi componenti e dagli attori di Okiko The Drama Company.

La compagnia, sita in piazza XXVI Maggio, ha messo in scena anche una pièce teatrale, nonché uno stralcio di “Accadde quella notte”, ideato dal regista Piergiorgio Meola.

L’esperienza è stata positiva come testimoniano alcuni commenti sulla pagina Facebook di Monumenti Aperti a Bitonto: “Una valanga di sorrisi. Questa è oggi Bitonto. Travolgente, inebriante, corroborante”.

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto delude anche a Casarano. E adesso per i playoff è tutto molto più difficile

Prossimo Articolo

“L’ultima notte di Frederico”, lo spettacolo dell’Associazione Docenti rivive gli ultimi momenti dell’imperatore

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’ultima notte di Frederico”, lo spettacolo dell’Associazione Docenti rivive gli ultimi momenti dell’imperatore

"L’ultima notte di Frederico", lo spettacolo dell'Associazione Docenti rivive gli ultimi momenti dell'imperatore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3