Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Lovissimevolmente”, la magia delle musiche Disney al Teatro Traetta con Mariangela Aruanno

“Lovissimevolmente”, la magia delle musiche Disney al Teatro Traetta con Mariangela Aruanno

Con l'Orchestra del Traetta, diretta da Vito Clemente, e il Coro di voci bianche diretto da Emanuela Aymone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Lovissimevolmente”, la magia delle musiche Disney al Teatro Traetta con Mariangela Aruanno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato e domenica prossimi nella splendida cornice del Teatro Traetta di Bitonto andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo “Lovissimevolmente – al di là dei sogni“, secondo appuntamento della stagione “musica e danza” organizzata dal Comune di Bitonto e dal Teatro Pubblico Pugliese.

 

Liberamente ispirato alle più belle musiche Disney, “Lovissimevolmente” intreccia un’immagine fantastica e favolistica con la realtà dei nostri giorni che poco ha di fiabesco. Un mondo sempre più corrotto e sporco, appare diverso agli occhi di chi lo guarda dal mondo incantato di “molto molto lontano”. L’unico essere fatato che riesce a giungere sulla terra, a bordo di un oggetto magico è Penny – interpretata da Mariangela Aruanno, che è anche l’autrice dello spettacolo – corsa in aiuto di tanti bambini che hanno come unico desiderio quello di essere ascoltati e amati.

Sulla scena 70 bambini bitontini che formano il coro di voci bianche diretto da Emanuela Aymone, in un viaggio tra realtà, fantasia e immaginazione sulle note delle più incantevoli colonne sonore Disney, riarrangiate da Vincenzo Anselmi ed eseguite dall’Orchestra del Teatro Traetta diretta da Vito Clemente.

“Lo spettacolo – dichiara il sindaco Michele Abbaticchio – è un omaggio alle più belle musiche della Disney, ma, cosa ancor più degna di nota, è una produzione teatrale realizzata a Bitonto da bitontini che vede in scena quasi cento protagonisti. Un progetto che avevamo in animo da tempo, reso possibile grazie alla creatività e alla splendida voce di Mariangela Aruanno, alla professionalità dei maestri Vito Clemente ed Emanuela Aymone, bravi e appassionati nel formare i musicisti e i giovani cantori, e alla disponibilità delle famiglie che hanno permesso ai loro figli di vivere questa esperienza di vita”.

“Augurandoci che lo spettacolo piaccia a tutti, soprattutto ai più piccoli, ci preme sottolineare – aggiunge l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini – il valore di questa esperienza formativa per i piccoli cantori, che da tre mesi stanno studiando canto con grande entusiasmo e professionalità. Al di là dei sogni, al di là dello spettacolo, la cosa più importante è proprio il percorso formativo che, ne siamo certi, avrà dato ai bambini nuovi strumenti interpretativi per riconoscere, apprezzare e proteggere la bellezza che li circonda”.

Per lo spettacolo il Teatro Traetta ha anche attivato una partnership con il Parco Miragica di Molfetta, che si concretizza in una promozione che fa gola ai più piccoli e alle famiglie: con il biglietto di Lovissimevolmente si avrà diritto a 5€ di sconto sul biglietto di ingresso a Miragica nelle due giornate speciali del 31 dicembre e 6 gennaio.

Info, prenotazioni e acquisti al Botteghino del Teatro Traetta tutti i giorni dalle 18 alle 20 (tel. 080 3742636).

Tags: bitontocorodisneyLovissimevolmenteteatro traettavoci bianche
Articolo Precedente

“Chiamati alla gioia”, oggi secondo e ultimo incontro con Padre Giancarlo Bruni sul Natale

Prossimo Articolo

Picco di solidarietà bitontina. Il “Gran Concerto di Natale” è stato un successo

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Picco di solidarietà bitontina. Il “Gran Concerto di Natale” è stato un successo

Picco di solidarietà bitontina. Il “Gran Concerto di Natale” è stato un successo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3