Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lorenzo “Ulisse” Scaraggi a piedi dall’Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca

Lorenzo “Ulisse” Scaraggi a piedi dall’Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca

Un sacco a pelo, ago e filo per sanare ferite, una videocamera per raccontare storie ed una mappa, non altro con sé...

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Lorenzo “Ulisse” Scaraggi a piedi dall’Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pochi oggetti sul tavolo di una cucina che profuma d’azzurro
mare, che ha tende come vele al vento e balconi spalancati sul mondo.

Un sacco a pelo, ago e filo per sanare ferite, una
videocamera per raccontare storie ed una mappa.

È partito ieri pomeriggio Lorenzo Scaraggi, giornalista e concittadino, alla volta della
Grecia.

Solo uno zaino in spalla da Bari a Igoumenitsa, fino a Vassilikiper 153 km, per proseguire verso Itaca.

Pochi minuti per un saluto al cellulare, tra treni,
incontri e follie quotidiane: “Lorè, ma
che ti aspetti da questo viaggio? E… quando torni?”

«Il bello della
partenza è non sapere cosa ci si può aspettare, voglio andare lì per raccontare
le storie che incontrerò nella mamma Grecia, da cui ogni cosa è stata generata,
verso la patria dell’eterno ritorno e dell’eterno andare … e poi, per il
ritorno, famm partoj almein!».

Scaraggi non è nuovo a percorsi di questo tipo: anni
fa, infatti, ha percorso un viaggio di 700 km per 21 giorni dai Pirenei fino a Santiago. Giunto a Finisterre, sull’Oceano,
alla fine del mondo – come si pensava nell’antichità – ha bruciato qualcosa che
apparteneva al passato.

È il simbolo del rinnovarsi del desiderio di
cambiamento e purificazione. La fine del cammino è l’inizio di
qualcos’altro
.

«Ho
bruciato una foto che avevo fatto qualche giorno prima di partire
–
racconta Lorenzo –, non ero più quell’uomo
lì. Porterò, anche questa volta, una foto con me per affidare al vento di Itaca
le ceneri di quel che ero».

In una terra sconosciuta dovrà seguire e cercare il
senso delle cose, seguendo solo – e da solo in attesta che il Vostok100k abbia un
nuovo equipaggio -: «Camminerò seguendo
la mia ombra, le stelle, per ritrovare la strada su cui perdersi. Sarà “nostos”
dell’anima».

Per chi vorrà, sarà possibile seguire il viaggio del
nostro “eroe greco” sulla pagina facebook https://www.facebook.com/vostok100k.

Articolo Precedente

Acoustic Soul, la band tutta bitontina con la musica “nera” americana nel sangue

Prossimo Articolo

Commando armato tenta la rapina in una villa e prende in ostaggio una famiglia

Related Posts

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
La Legalità non ha Confini!
Cultura e Spettacolo

La Legalità non ha Confini!

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commando armato tenta la rapina in una villa e prende in ostaggio una famiglia

Commando armato tenta la rapina in una villa e prende in ostaggio una famiglia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3