Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

Il progetto, organizzato e gestito da Depalma Viaggi, si inserisce nell’ambito dell’iniziativa regionale “WeAreInPuglia”, promossa da Puglia Promozione, per valorizzare i territori attraverso il turismo esperienziale e sostenibile

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
26 Maggio 2025
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici, ma anche per conoscere la cultura locale e le bellezze naturalistiche e storico-artistiche della città.

Con “Bitonto Experience”, dal 31 maggio, ci si potrà immergere nelle tradizioni e vivere l’incontro con il territorio.

Recita così il claim del progetto, organizzato e gestito da Depalma Viaggi, risultato vincitore dell’Avviso Prodotti Turistici nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020. Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, in attuazione del Piano Strategico del Turismo “Puglia365” e del progetto “Prodotto Turistico”.

Il ciclo di eventi, che animerà la città di Bitonto con laboratori enogastronomici, visite guidate, escursioni e percorsi in bicicletta, si inserisce nell’ambito dell’iniziativa regionale “WeAreInPuglia”, promossa da Puglia Promozione, per valorizzare i territori attraverso il turismo esperienziale e sostenibile.

«Abbiamo ideato Bitonto Experience partendo dalla nostra esperienza trentennale nel turismo e da un’idea semplice: offrire ai visitatori la possibilità di vivere il territorio, non solo di visitarlo – ha spiegato Damiano Depalma, titolare dell’agenzia Lauretana Viaggi -. Vogliamo costruire esperienze reali e inclusive, in cui tradizioni, gusto e paesaggio si fondano in un’unica narrazione. È un progetto costruito con e per la città, in collaborazione con tanti attori locali».

L’iniziativa sarà realizzata infatti con il patrocinio del Comune di Bitonto e con l’adesione di Confcommercio Bitonto, Arci Oikos Aps, B & Bitonto Ets, Azienda Agricola Cuonzo Franco di Letizia Cuonzo, Aps What To Do? e T.E.S.T. – Tourist Experience Sustainability Tools.

Nel dettaglio, il prossimo weekend sarà dedicato al bocconotto, il dolce tipico bitontino, di cui saranno svelati i segreti di preparazione il 31 maggio in un laboratorio nell’ex convento dei Cappuccini. Il 1° giugno, tutti in sella poi per una passeggiata in bicicletta tra centro storico e Lama Balice (partenza da Infopoint al Torrione Angioino).

Il borgo antico potrà essere scoperto anche con la visita guidata del 7 giugno, evento che aprirà il weekend dedicato all’olio extravergine, usato anche per la preparazione dei sottoli da confezionare domenica 8 nell’Azienda Agricola Cuonzo.

Il 14 giugno, poi, mani in pasta per preparare delle orecchiette e condirle con le verdure di stagione, da raccogliere nei campi presso Ad Astra Bitonto. Visita tematica sull’olio con partenza dall’Infopoint in programma invece per il giorno successivo.

A concludere il ciclo di eventi, un focus sulla focaccia bitontina, da preparare sabato in 21 giugno in un laboratorio presso la Scuola Italiana Pizzaioli. Gran finale il 22 giugno, con il trekking urbano a Lama Balice.

Tutte le attività prevedono noleggio gratuito di biciclette e navette su prenotazione e coinvolgeranno adulti, famiglie e bambini, offrendo un’occasione di incontro tra generazioni e con la comunità ospitante.

«Bitonto Experience rappresenta un’opportunità concreta per far conoscere la nostra città attraverso un turismo autentico, accessibile e sostenibile. È un progetto che valorizza i talenti del territorio e mette al centro la partecipazione attiva della nostra comunità. Siamo orgogliosi di sostenerlo come amministrazione comunale» ha commentato durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa il sindaco Francesco Paolo Ricci.

Dello stesso avviso anche l’assessora al Turismo Dalila Cariello: «Il prodotto turistico “Bitonto Experience” è il giusto compromesso tra buon cibo e promozione del territorio. Attività legate alle nostre tradizioni culinarie e non solo, capaci di creare attrazione non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli. Sono le stesse attività che sentiamo di promuovere e sostenere, credendo fortemente che la nostra Bitonto possa auspicare ad essere, con l’impegno e la collaborazione di tutti, una meta turistica degna di rispetto».

Presente alla conferenza stampa anche Ottavia Grassi, responsabile del prodotto turistico di Puglia Promozione, dettasi entusiasta del progetto Bitonto Experience. «Negli ultimi dieci anni, il turismo e la cultura si sono confermati fattori trainanti per l’economia della Puglia, regione che è passata da 730mila a due milioni di arrivi, diventando terza in Italia tra le mete scelte dai turisti enogastronomici – ha spiegato -. I turisti ora ci scelgono non solo per la bellezza, ma anche perché qui si mangia bene. Sono certa che Bitonto Experience possa essere un grande attrattore ed essere il primo passo per istituzionalizzare questo tipo di offerta».

Per informazioni e prenotazioni www.depalmaviaggi.it

Articolo Precedente

Daspo urbano a Bitonto. Il centrodestra: “Il comune ascolti la nostra proposta e lo adotti in maniera istituzionale”

Prossimo Articolo

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Related Posts

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia
Cultura e Spettacolo

Angela Resta e “La Battaglia di Bitonto”: il racconto della memoria che umanizza la storia

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde
Cronaca

Uno studente bitontino a Dublino, sulle orme di Oscar Wilde

14 Giugno 2025
Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3