Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

Migliaia di visitatori provenienti anche da ogni parte d’Italia e dall’estero hanno apprezzato e ammirato le incantevoli bellezze storiche della città, in particolare l’antico forno di San Luca

La Redazione by La Redazione
26 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bitonto Cortili Aperti” continua a regalare grandi emozioni. L’undicesima edizione si è chiusa con un bilancio oltremodo positivo in termini di presenze e di gradimento. Il museo a cielo aperto, con le sue incantevoli bellezze e il suo fascino autentico, ancora una volta ha lasciato una traccia indelebile in quanti hanno ammirato e apprezzato i 52 siti che quest’anno hanno impreziosito la manifestazione, organizzata da A.D.S.I. Puglia, in collaborazione con il Comune di Bitonto, e inserita nella Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane che promuove la conservazione, la valorizzazione e la corretta gestione delle dimore storiche. Migliaia di visitatori, molti dei quali provenienti dalle altre province della Puglia ma anche da ogni parte d’Italia (milanesi, romani, siciliani) e dall’estero (inglesi e francesi), si sono letteralmente immersi nel suggestivo viaggio attraverso il borgo antico per osservare e contemplare monumenti, chiese, edifici storici, cortili di palazzi solitamente chiusi al pubblico. Tra le novità di questa edizione, ha suscitato molto interesse e curiosità non solo la chiesa di Santa Lucia, ma soprattutto l’antico forno di San Luca anch’esso di origine medievale, un’autentica opera d’arte del passato, composto da immensi locali e da un piano cottura di 32 metri quadri, utilizzato – all’epoca – dalle famiglie nobili del quartiere. Un qualcosa di immaginifico e di unico che ha creato stupore e meraviglia.Anche gli eventi musicali e culturali hanno riscosso molto successo, in particolare il coro di musica sacra “Santa Scorese”, in memoria della giovane donna nata a Palo del Colle, vittima di femminicidio.<<E’ stato davvero molto emozionante vedere tantissima gente nelle due giornate di “Bitonto Cortili Aperti” – sottolinea Lucia Achille, organizzatrice della manifestazione -. Siamo andati oltre ogni più rosea previsione. Un grazie di cuore ai concittadini e a quanti sono venuti da fuori per ammirare i nostri tesori. C’è grande soddisfazione per il lavoro svolto, in collaborazione con il Comune di Bitonto e le scuole cittadine. L’Adsi ha avuto il suo tradizionale e importante ruolo propulsivo. I nostri meravigliosi 600 studenti, nei panni di novelli ciceroni, sono stati come sempre bravi e puntuali nel far conoscere ai visitatori il valore storico e le peculiarità artistiche di siti e dimore. Dobbiamo come sempre ringraziare i proprietari dei palazzi antichi che consentono di aprire le porte al pubblico. Anche tutti gli eventi in programma hanno fatto breccia, tra cui il coro “Santa Scorese” e la performance dell’attrice teatrale Rosanna Cassano nel ruolo di Laura Planelli. In questi giorni, il centro antico della nostra città ha vibrato di emozioni, entusiasmo e cultura>>.L’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” si conferma una straordinaria occasione per valorizzare e far scoprite l’immenso patrimonio artistico e architettonico della città, oltre a promuovere il territorio. <<Educare al bello, insegnare il rispetto della memoria è il compito più nobile che abbiamo – conclude il sindaco Francesco Paolo Ricci -. Tantissima gente è venuta a Bitonto per visitare le nostre bellezze artistiche. Un eccezionale risultato, frutto di un lavoro di gruppo, insieme ai giovani studenti, intenso e capillare. E’ un altro importante tassello per dare lustro alla città e creare le condizioni per un futuro da protagonisti>>.

Articolo Precedente

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

Prossimo Articolo

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

Related Posts

bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l'Ufficio di esecuzione penale esterna

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3