Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Acoustic Soul, la band tutta bitontina con la musica “nera” americana nel sangue

Acoustic Soul, la band tutta bitontina con la musica “nera” americana nel sangue

Il gruppo è formato da Marco di Nunno (voce) e Francesco Cassano (chitarre)

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Acoustic Soul, la band tutta bitontina con la musica “nera” americana nel sangue
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“We’re just ordinary people” (letteralmente “Siamo solo persone normali”) cantano nella
loro cover d’esordio gli Acoustic Soul.

Sebbene decontestualizzata dal vero
senso della canzone, la frase sembra quasi una presentazione per il duo. Marco di Nunno e Francesco Cassano, infatti, sono veramente normalissimi ragazzi di 21 e 19 anni, ma con un grande talento.

“We don’t know which way to go” (“Noi non sappiamo da che parte andare”) continua il
ritornello della hit del 2004. Ma questa volta John Legend ha torto. I due bitontini
sanno esattamente ciò che vogliono e come ottenerlo: vivere di musica, della loro musica.

Ecco allora
che il loro studio di registrazione diventa la casa della loro arte. Qui, grazie
all’aiuto dell’ingegnere del suono Pasquale
Garofalo
, prendono forma le loro “cover originali” eseguite dalla voce di
Marco e dal chitarrista e arrangiatore Francesco.

Il gruppo,
nato a gennaio, ne ha già sfornate due: “Ordinary people” di John Legend e “Miracles”dei Coldplay. Entrambe sono disponibili sul loro canale youtube con tanto di videoclip professionali girati da un
altro giovane talento bitontino, Michele
Saulle
.

«I video raccontano la canzone e la nostra storia. Il primo (“Ordinary
people”) ha raggiunto quasi 4300
visualizzazioni
»
racconta Marco entusiasta
non solo del risultato raggiunto in così poco tempo, ma anche dei commenti positiviarrivati persino da utenti di oltreoceano. Un risultato che si
spera possa essere replicato con il secondo (“Miracles”), in rete solo da pochi
giorni.

«Le cover soul sono molto in voga in America, ma poco in
Italia.
– continua il cantante – Vogliamo portare anche a Bitonto e nel
nostro Paese questa cultura».

Un intento
che i due artisti perseguono anche nei loro live. «Si tratta di una sorta di mini show in cui ci sono monologhi teatrali, giochi di luci, improvvisazioni melodiche… Raccontiamo cos’è e com’è nato il soul, in modo da creare un legame, un’empatia
con il pubblico».

Mentre cercano
di farsi conoscere con le reinterpretazioni di canzoni già note, gli Acoustic
Soul lavorano anche ad inediti. In
cantiere, o meglio in fase di arrangiamento, un brano rap sulla politica, concepito dopo la partecipazione di Marco
ad “AVivaVoce 2013”, la manifestazione canora bitontina diretta dai componenti
dei Matia Bazar, Piero Cassano e Fabio Perversi, e dal produttore e ingegnere del suono Nuccio Cappiello.

E chissà
che il nuovo pezzo non veda la luce con una formazione diversa. «Abbiamo intenzione di trasformare il duo in
un quartetto. Stiamo cercando un bassista e un batterista».

Tra
canzoni, video e ricerca di nuovi componenti, i due bitontini comunque non
tralasciano gli studi musicali e altre opportunità di crescita.

Abbandonato
il calcio (è stato infatti difensore e capitano della juniores dell’Omnia
Bitonto), Marco si divide ora tra i corsi a “Il Pentagramma” di Bari e quelli a Roma nella scuola “Professione
Voce” di Gabriella Scalise
, tra l’Accademia
di recitazione a Brindisi
e le audizioni
per vari talent show
.

Francesco,
invece, dopo sei anni a “Il Pentagramma”, è alle prese con il primo anno del corso di laurea in Chitarra jazz al
Conservatorio di Bari
. Proprio tra qualche giorno, sarà possibile godere di
una sua performance live in Piazza Cattedrale, durante la jam session del “Beat Onto
Jazz Festival”
.

Insomma i
due ragazzi non si fermano mai.

A noi non
resta che tenere le orecchie ben aperte per poter ascoltare presto loro nuovi e
importanti lavori. Perché siamo certi che per gli Acoustic Soul, come
canterebbe Luciano Ligabue, “il meglio
deve ancora venire”
.

 

Per ascoltare“Ordinary People”: http://bit.ly/16GT8yI

Per
ascoltare “Miracles”: http://bit.ly/1Ib1ZEl

Per restare
aggiornato sulle novità degli Acoustic Soul, è sufficiente iscriversi al canale
youtube della band.

Tags: acoustic soulbitontocoverdabitontofrancesco cassanomarco di nunnomichele saullevideoclipyoutube
Articolo Precedente

Modugno: grave esplosione per una ditta di fuochi pirotecnici. Tragico il bilancio di morti e feriti

Prossimo Articolo

Lorenzo “Ulisse” Scaraggi a piedi dall’Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca

Related Posts

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Opera festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival. Via alla XXII edizione con il “Requiem” di Mozart

14 Luglio 2025
I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale
Cultura e Spettacolo

I “Soul Movers” in concerto questa sera in Piazza Cattedrale

13 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Lorenzo “Ulisse” Scaraggi a piedi dall’Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca

Lorenzo "Ulisse" Scaraggi a piedi dall'Italia alla Grecia alla ricerca della sua Itaca

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3