Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arte trova casa a Bitonto in uno stretto vicolo di Muro Porta Robustina

L’arte trova casa a Bitonto in uno stretto vicolo di Muro Porta Robustina

Il poeta Nicola De Matteo visita la mostra organizzata dal centro culturale Mò-Heart di Damiano Bove. Ed è subito incanto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
L’arte trova casa a Bitonto in uno stretto vicolo di Muro Porta Robustina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

TESTO DI NICOLA DE MATTEO
L’ARTE a BITONTO trova casa in uno stretto vicolo di MURO PORTA ROBUSTINA
Il centro culturale Mò-Heart col patrocinio del Comune di Bitonto ha organizzato la seconda rassegna d’arte contemporanea dal titolo “Artisti fuori le mura – pittura, musica e poesia”. In esposizione opere di Aldo Corcelli, Giada Caldara, Lucia Ciliberti, Piera Calcarella, Vito Fiore, Franco Lisco, Francesco Cannone, Lia Liz, Delio Marotta, Piero De Benedictis, Damiano Bove, Gaetano Mastro, Marzenna Schmidlin, Angelo Lamorgese, Antonio Rossiello, Lucia Schiavone, Vito De Vanna. Oggi, la mostra sarà aperta dalle ore 18.30 alle 21.
…E poi ci sono persone probe e oneste come Damiano Bove che amano la cultura e nel suo nome si spendono giornalmente per promuoverla e offrirla a noi tutti. Ho visitato una mostra d’arte da lui organizzata in un luogo incantato di Bitonto. In un vicolo stretto stretto di Muro Porta Robustina dove ancora si respira l’aria della bellezza e dove è ancora possibile chiacchierare con le vecchiette sedute sulle sedie impagliate fuori l’uscio di casa. Ed è tanto, credetemi, in questo nostro tempo che appare irretito in uno spaesamento che cancella la dimensione umana della storicità. Qui ho ammirato quadri di autori a me inconosciuti che raccontano di una vita in continua trasformazione. In fondo Damiano è un poeta come sua moglie Tina De Santis e dedica tanto del suo tempo prezioso a cogliere sfumature che ci rivelano verità taciute. E coglie sfumature e racconta e trasmette il suo desiderio onesto di imparare e di vivere. Questa mostra è una lettura ad alta voce, è una ipotesi di rinnovamento didattico, è una fonte inesauribile di stimoli e impulsi che accarezzano la bellezza. Tornerò in quel vicolo stretto di una Bitonto che amo per leggere la vita negli sguardi delle persone, nelle pietre antiche che raccontano la storia e per chiacchierare con le vecchiette sedute tutto il giorno su quelle sedie impagliate, silenziose, vive.

Articolo Precedente

Paziente di 11 anni operato all’Istituto Tumori di Bari, nell’equipe medico di Bitonto

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Le politiche dell’87 e l’elezione della senatrice Maria Fida Moro, figlia di Aldo

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Le politiche dell’87 e l’elezione della senatrice Maria Fida Moro, figlia di Aldo

La Politica, ieri e oggi/Le politiche dell'87 e l'elezione della senatrice Maria Fida Moro, figlia di Aldo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3