Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per Okiko con “Noir”: l’arte insegna che si può amare da morire

Grande successo per Okiko con “Noir”: l’arte insegna che si può amare da morire

Una storia oscura e misteriosa che tratta tematiche di un certo spessore è entrata nel cuore del pubblico del Traetta

La Redazione by La Redazione
9 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Grande successo per Okiko con “Noir”: l’arte insegna che si può amare da morire
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il palcoscenico del teatro “Traetta” regala sempre emozioni grazie alla possibilità di vivere numerose vite e storie sempre nuove.

Un grazie va allo straordinario potere dell’arte che anche questa volta è stato nelle mani di Okiko the Drama Company con la prima assoluta di “Noir” andata in scena domenica scorsa.

A testimoniarlo, il pubblico che con i numerosi applausi a scena aperta, i sorrisi e le critiche costruttive ha definito questo spettacolo, scritto e diretto dal regista Piergiorgio Meola, un grande successo.

Una cosa è certa: l’arte vince sempre quando tocca il cuore delle persone.

C’è chi ha detto che questa produzione meriti di essere conosciuta anche fuori città per lo spessore delle tematiche trattate.

C’è stato qualcuno che ha parlato di magia, quella stessa che il regista, ogni qualvolta scrive un copione, riesce a creare facendo sì che l’attore riesca prima a provare empatia nei confronti del personaggio poi a viverlo sulla propria pelle, nella sua interezza. Sembra quasi che le storie che scrive parlino degli attori stessi che le interpretano.

Con “Noir” la sfida è stata grande: mettere in scena il prequel di uno spettacolo portato in scena circa dieci anni fa, “Love to die”.

Alcuni degli attori, le punte di diamante della compagnia, che allora “esordivano” nel mondo del teatro, ora sono una grande risorsa da valorizzare, la linfa vitale per chi ha un talento ancora da scoprire totalmente e mostrare. Si tratta di una oscura storia nera che parla di come amare… amare da morire.

Anche in “Noir”, dunque, è presente il file rouge di Okiko: l’amore. Quel sentimento che mette di fronte anche a “scelte che molti non condividerebbero”, “salti che molti non farebbero mai” ma che a un certo punto della vita non si vede l’ora di poterli fare per un futuro migliore.

La vita, il mondo attuale è spesse volte così nero e crudele da non fare sconti proprio a nessuno e allora ti spinge a tradire, vendicarsi, ricercare attenzioni altrove, cedere alle lusinghe di uomini potenti o travisare le buone intenzioni di chi, a dire il vero, conosce già il finale della storia e vuole salvarti la pelle. Quanto è difficile fidarsi di qualcuno al mondo d’oggi, quanto è difficile farsi valere, essere donna e avere successo senza che pensino sia dipeso dall’aver ceduto alle lusinghe dell’uomo giusto. Quanto è difficile non lasciarsi mangiare dentro dal male del mondo, dal verme della competizione e del possesso di un bene o di una persona. Quanto è difficile ammettere che la tua vita può starti stretta e tu possa meritare di più. Quanto è difficile lasciare andare, ammettere che un amore sia sì finito ma nel concreto si sia trasformato in altro, in qualcosa di più “sano e pulito” senza metterci in mezzo per forza le bugie. Per non dimenticare, la morte che di nero ha tinto i night della storia. Non è poi così semplice parlare di vita attraverso l’amore e allo stesso tempo, soprattutto, parlare di morte.

È tutto questo quello che sono riusciti a trasmettere egregiamente al pubblico, con passione, dedizione e talento, i protagonisti di “Noir”: Alessia Ricciardi in Melissa, Davide Ventura in Damian, Angelica Andriani in Georgie Cat, Lorenzo Palmieri in Joey, Rosa Masellis in Effy, Emanuele Licinio in Mr Fitz, Giorgia Schiraldi in Izy, Teresa La Tegola in Gladys, Carmen Toscano in Baby, Simona Izzo in Patty, Stefania Sannicandro in Lily, Francesco Danisi in Ron, Emanuele Modugno in John, Nicola Acquafredda in Billy.

Complici del successo di Noir sono stati anche i costumi e l’ambientazione negli anni ’40-’50, le musiche, il canto e la danza. I movimenti scenici sono stati ben curati dalla coreografa Magda Brown. È stato tutto perfettamente in sintonia e messo in risalto dal trucco curato dalla make up artist Elena Agostinacchio, dalle acconciature dell’hairstylist Alessio Sifanno, dal disegno luci di Ars Technology e dalla Graphic Art di Stefania Sannicandro.

Articolo Precedente

“Donare è vita”. Domani in piazza Cavour la serata “fra musica e solidarietà” targata Fidas Bitonto

Prossimo Articolo

Capri Incontra 2024. A luglio arte e cultura tornano sull’isola

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
capri

Capri Incontra 2024. A luglio arte e cultura tornano sull'isola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3