Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli HPQ con il bitontino Antonio Schiavone festeggiano i 70 anni della Società Italo–tedesca di Karlsruhe

Gli HPQ con il bitontino Antonio Schiavone festeggiano i 70 anni della Società Italo–tedesca di Karlsruhe

"L’accoglienza da parte del pubblico tedesca è sempre calorosa e attenta"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2018
in Cultura e Spettacolo
Gli HPQ con il bitontino Antonio Schiavone festeggiano i 70 anni della Società Italo–tedesca di Karlsruhe
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono state affidate all’HPQ le celebrazioni per i 70 anni della Società Italo – tedesca di Karlsruhe.

Sette decenni che hanno visto l’organizzazione impegnata nella valorizzazione della tradizione italiana in Germania, attraverso una continua attività di promozione culturale.

“Ho ascoltato l’HPQ in concerto un anno e mezzo fa a Darmstad – ha detto il presidente Horst Achenbach – ed ho subito pensato che potesse essere la formazione adatta per le celebrazioni del nostro genetliaco; a giudicare dal riscontro del pubblico e dalle emozioni raccolte, credo che sia stata davvero la scelta giusta!”

Tre concerti, dal 12 al 14 ottobre scorso, patrocinati come sempre dal Comune di Avetrana e accompagnati dal brand PiùPuglia, hanno visto esibirsi i musicisti dell’HPQ (il bitontino Antonio Schiavone e Roberto Bascià ai mandolini, Leonardo Lospalluti alla mandòla e Vito Mannarini alla chitarra) a Karlsruhe, nella Hemingway Lounge, nella Albert Schweittezr – Saal e nel tempio Evangelico del Buon Pastore; questa ha rappresentato per il gruppo pugliese, unico nel suo genere, la sesta tappa in Germania.

“L’accoglienza da parte del pubblico tedesca – riferisce Antonio Schiavone, bitontino del gruppo – è sempre calorosa e attenta, con un galateo nell’ascolto davvero sorprendente. È sempre un piacere tornare in Germania ed è per questo che confermiamo tutte le prospettive future che in occasione di questi concerti sono maturate”.

Un altro episodio, del tutto occasionale ed inaspettato, ha reso preziosa questa sesta tappa tedesca. “In maniera del tutto fortuita abbiamo avuto il grande onore di fare la conoscenza di Josepha Diaz, figlia del grande chitarista classico Alirio Diaz – racconta Schiavone; e per tutti e quattro noi che abbiamo fatto studi chitarristici, l’emozione è stata davvero forte, forse uno degli episodi più peculiari in questi anni di concerti all’estero”.

Ora l’HPQ approda finalmente in Italia. Due concerti: uno sabato, 20 ottobre, a Ceglie Messapica, per celebrare Fabrizio De Andrè, con Gianni Vico e l’altro, domenica 21 ottobre a Manduria, nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, con il tenore Aldo Gallone, come riportato sulle pagine facebook del gruppo e sul sito www.hpqitalia.wixsite.com/hpqitalia

Articolo Precedente

La Lettera/”Bisogna uscire dal silenzio che avvertiamo in città per rivitalizzare le realtà create”

Prossimo Articolo

Nasce “Mai più Neet”, una community per gli under 30. Il plauso di Puglia Popolare-Controvento

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce “Mai più Neet”, una community per gli under 30. Il plauso di Puglia Popolare-Controvento

Nasce "Mai più Neet", una community per gli under 30. Il plauso di Puglia Popolare-Controvento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3