Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Londra a Bombay passando per Bitonto con la “Valigie delle Indie” di Paolo Sassanelli

Da Londra a Bombay passando per Bitonto con la “Valigie delle Indie” di Paolo Sassanelli

"Sono i sogni che portano avanti la vita e il teatro è come un treno che serve a viaggiare nel tempo e nello spazio"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Da Londra a Bombay passando per Bitonto con la “Valigie delle Indie” di Paolo Sassanelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un gruppo
di attori meridionali, tra gli anni ’40 e ’50, vengono a conoscenza che stanno
decidendo di ripristinare la linea ferroviaria “Valigia delle Indie”, in principio un servizio postale e poi
fondamentale collegamento tra Londra e Bombey: la loro arte sarebbe stata
fondamentale per intrattenere i passeggeri all’interno del vagone ristorante e,
poi, sul piroscafo inglese Delta che da Brindisi portava in India.

Parte
così “Signori in carrozza!” spettacolo di Andrej Longo per la regia di Paolo
Sassanelli
: tra i rottami di un teatro abbandonato, ricostruito
metaforicamente in una splendida scenografia curata da Luigi Ferrigno sul palco del nostro “Traetta”, in cui si insinua
una grandiosa audizione tra un gruppo di artisti fuggiti da Grosseto e uno di
napoletani.

Ad
accoglierli un esilarante signor Rizzo, direttore artistico del vecchio teatro “Verdi”
di Brindisi, andato distrutto per dar fiato alla speculazione edilizia,
interpretato da Giovanni Esposito,
che con l’inganno di un’invasione di sanguisughe in città trattiene gli artisti
all’interno della struttura per tutta la notte.

E
così, durante le prove tra giochi di parole, performance coreografiche (curate
da Carlotta Bruni), canore e
musicali notevoli eseguite da Salvatore
Cardone
(piano ed elaboratore musicale), Rubén Chaviano (violino), Luca
Giacomelli
(chitarra), Emanuele
Pellegrini
(batteria), Luca Pirozzi(chitarra e banjo) e Raffaele Tonelli(contrabasso) i due gruppi si scontrano: tra loro ne resterà solo uno.

Durante
la prima notte, però, compare un baule di vecchi vestiti usati dagli attori del
vecchio teatro e poi, la notte successiva, gli scenari di Puglia e Campania, e
poi s’ode la voce minacciosa, del fantasma di Pasquale Cotugno: “Se non
eseguirete uno spettacolo in questo teatro prima di partire, vi toccherà una
cattiva sorte”.

Ma la
cugina tedesca di Sasà Esposito capo
comico dei napoletani, interpretato da un simpatico Ernesto Lama, riesce ad acciuffare il fantasma e scopre che è
proprio il signor Rizzo: nessun treno, nessun piroscafo, nessuna audizione.

L’intento
era solo salvare il teatro dal suo triste destino.

Gli artisti,
così, delusi ma anche ricchi dell’esperienza fatta assieme decidono di non
guardare alla loro differenze artistiche ma di unirle e creare un unico
spettacolo perché: “Sono i sogni che portano avanti la vita e il teatro è come
un treno che serve a viaggiare nel tempo e nello spazio”.

Tags: bitontopaolo sassanelliteatro pubblico pugliese
Articolo Precedente

CONI, giovedì la presentazione ufficiale del nuovo fiduciario comunale Nicola Lavacca

Prossimo Articolo

Il birrificio bitontino “I Peuceti” vola al Vinitaly di Verona

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il birrificio bitontino “I Peuceti” vola al Vinitaly di Verona

Il birrificio bitontino "I Peuceti" vola al Vinitaly di Verona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3