Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con “www.Scampamorte.com” MariottArte incanta il Teatro “Di Cagno” di Bari

Con “www.Scampamorte.com” MariottArte incanta il Teatro “Di Cagno” di Bari

La commedia, in due atti, dell’autore ternano Italo Conti ha girato mezza provincia, chiudendo sempre tra applausi e standing ovation

Felice de Sario by Felice de Sario
5 Marzo 2015
in Cultura e Spettacolo
Con “www.Scampamorte.com” MariottArte incanta il Teatro “Di Cagno” di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ennesimo successo, stavolta
riscosso sul rinomato palcoscenico del Teatro
Di Cagno
di Bari, inanellato dalla compagnia amatoriale Mariott’Arte, con la commedia “www.Scampamorte.com”.

Gli spettatori baresi hanno colto
la pregevole performance degli attori
di Mariotto, nei termini propri di una
genuina gestualità, dizione e vis comica,
naturale portato di una non agevole, e pluriennale, forgia artistica.

La commedia, in due atti, dell’autore
ternano Italo Conti ha girato mezza
provincia, chiudendo sempre tra i fioccanti applausi e le lusinghe delle non
sparute standing ovation.

Ieri sera più di un centinaio di
baresi hanno atteso fino all’ultima battuta per tributare il riconoscimento più
bello che una compagnia di attori può attendersi: il plauso per una commedia riuscita
che ha divertito il pubblico, e la curiosità suscitata in taluni che chiedevano
dalla platea quale fosse la città di provenienza della compagnia.

Sentir risuonare, con le parole
del protagonista Giuseppe Grassodette a suggello della commedia, il nome di Mariotto in un così reputato
contesto, ha nutrito in molti dei ragazzi di
Mariott’Arte il riflesso istintivo di un sano compiacimento.

E quel che resta, alla fine di
uno spettacolo, è proprio la vivida fierezza di una legittimazione, specie quando
a conferirne l’attestato è un pubblico di spettatori particolarmente avvertiti
come quelli del Di Cagno.

Tutto ciò genera negli attori una
sorta di appagamento, sentito come riflesso dell’impegno diligentemente compiuto,
quasi con spirito di servizio.

Il ricordo del copione originario
con cui dover familiarizzare si fa lontano, e così le smorfie irritate per un
rimaneggiamento pensato, poi ritrattato; idemper le approssimazioni successive di una creatività che, messa alla prova per
mesi, fa gli “straordinari” in quel suo combinare indefessamente oggetti,
arredi e colori, prima del solenne imprimaturche consente al cimento artistico privato di risolversi nella pubblica virtù di
una rappresentazione scenica.  

Scampamorte è trama di amore e tradimento, ordito certosino di verità
scomode e di comode falsità. L’avvelenamento (mancato) del Cav. Del Corno da
parte di sua moglie Marisa è solo il pretesto per inscenare il teatro simbolico
dell’ipocrisia e del perbenismo, volutamente giustapposti. Neanche le reiterategag, tutte ambientate nella sinistralocation di un’agenzia di onoranze
funebri, sono riuscite a distogliere l’attenzione da certi, imperanti valori
tradizionali, gli unici capaci di ristabilire le distanze tra spregiudicatezza
e moralità. L’equilibrio catallattico non può essere turbato più di tanto,
tutto, allora, si ricompone in un più rassicurante quadro di rapporti umani, in
cui non c’è spazio alcuno per scorciatoie verso la felicità.

La femme fatale esce di scena esanime, non avendo mai goduto, de facto, di alcun diritto di
cittadinanza in un mondo, che, ricusando l’etica dell’espediente, si lascia
sedurre dalla retorica del sentimentalismo al solo scopo di redimersi.

Tags: bariMariott'arterisatescampamorte
Articolo Precedente

Le Guardie campestri recuperano auto rubate, nascoste in campagna per essere vendute al mercato nero

Prossimo Articolo

Tutte le “Regine” di Silvia Mezzanotte domani a teatro

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutte le “Regine” di Silvia Mezzanotte domani a teatro

Tutte le "Regine" di Silvia Mezzanotte domani a teatro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3