Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

In occasione dell’VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese, sarà proiettato questa sera il film “Biopatriarchi”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
agricoltura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il paesaggio pugliese, la sua storia e le sue tradizioni agricole, saranno i protagonisti del prossimo appuntamento con “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”, la rassegna dedicata al migliori talenti del cinema locale. Questa sera, alle 20 nel Teatro Traetta, ci sarà la proiezione di “Biopatriarchi” di Lorenzo Scaraggi, che racconterà le sfide legate alla biodiversità e all’agricoltura sostenibile in Puglia. Un evento che si inserisce tra le iniziative dell’VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese.

Ispirato al libro “Biopatriarchi di Puglia. Il futuro della biodiversità” (a cura di Pietro Santamaria, Luigi Trotta, Anna Maria Cilardi, edito nel 2022 dall’Università degli Studi di Bari), “Biopatriarchi” è un viaggio alla scoperta di uomini e donne che, con pazienza e dedizione, preservano antiche varietà di semi e metodi di coltivazione. Il film racconta come queste pratiche, che sembrano appartenere ad un lontano passato, possano rappresentare una speranza per il futuro dell’agricoltura, opponendosi all’industrializzazione e alla distruzione della biodiversità. Premiata come “Miglior Documentario” al Salento International Film Festival 2024, l’opera punta a rispondere a due domande: come può la biodiversità cambiare il futuro dell’uomo? Siamo consapevoli che, distruggendo la biodiversità, stiamo compromettendo il nostro futuro?

“Cinema in Rinascita” è organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Un’iniziativa dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.

Tags: agricolturabiodiversitàbiopatriarchiCinemacinema in rinascitadocumentariofilmlorenzo scaraggisettima arteteatro traetta
Articolo Precedente

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3