Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015

Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015

L'opera di Pietro Mascagni è andata in scena nell'Anfiteatro Naturale di Lama Balice

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “Cavalleria
Rusticana” 
di Pietro Mascagni ha chiuso ieri la dodicesima edizione del Bitonto Opera
Festival
, evento che, ormai da tanti anni, è un appuntamento fisso dell’estate bitontina.

Con la regia di Vito Cesaro e le coreografie di Marina Ansalone, è andata in scena, sotto il cielo
stellato del bellissimo Anfiteatro Naturale di Lama Balice, l’opera più nota del compositore livornese,
ambientata in un paesino della Sicilia di fine ‘800 e composta per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma
il 17 maggio 1890.

Una storia di amore e morte, in unico atto, che vede protagonista
il giovane Turiddu, interpretato con maestria dal tenore spagnolo Ignacio Encinas,
innamorato di Lola (Teresa Tassiello). Ma, al ritorno dal servizio di leva,
scopre che la sua amata è
ormai sposata con Alfio (Ettore Nova). Corteggia, dunque, Santuzza (Cristina
Martufi
), ma l’amore per Lola continua in segreto, finchè Alfio non viene a
saperlo. Il desiderio di lavare col sangue l’onore oltraggiato porterà ad un
duello che si concluderà con la morte del protagonista, che prima dell’epilogo,
chiederà alla madre Lucia (Daniela Iliuta) di prendersi cura di Santuzza.

Hanno
accompagnato gli interpreti il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”, diretto daAnna Lacassia, e l’Orchestra del Bitonto Opera Festival, guidata dal maestroLeonardo Quadrini, che hanno anche eseguito, prima dell’opera, alcune delle più
celebri arie tratte.

Ad aprire lo
spettacolo, invece, il ricordo di Francesco Panzarino, l’operaio bitontino
morto mentre era al lavoro in un cantiere a Santa Maria di Leuca.

Tags: bitonto opera festivalcavalleria rusticanalama baliceoperapietro mascagni
Articolo Precedente

Lutto cittadino per l’operaio morto a Leuca, l’amministrazione non parteciperà agli eventi culturali

Prossimo Articolo

L’ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D’Urso: “Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti”

Potrebbero anche interessarti:

Acqua
Cultura e Spettacolo

L’acqua come leva dello sviluppo nel volume “Acqua per il Mezzogiorno”

28 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine
Cultura e Spettacolo

Bitonto Experience, quattro weekend per scoprire i nostri prodotti tipici e le bellezze cittadine

26 Maggio 2025
gonfalone
Cultura e Spettacolo

Giornata del Gonfalone: il 27 maggio la premiazione dei “Bitontini dell’Anno”

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D’Urso: “Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti”

L'ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D'Urso: "Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3