Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015

Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015

L'opera di Pietro Mascagni è andata in scena nell'Anfiteatro Naturale di Lama Balice

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. La “Cavalleria Rusticana” chiude l’edizione 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La “Cavalleria
Rusticana” 
di Pietro Mascagni ha chiuso ieri la dodicesima edizione del Bitonto Opera
Festival
, evento che, ormai da tanti anni, è un appuntamento fisso dell’estate bitontina.

Con la regia di Vito Cesaro e le coreografie di Marina Ansalone, è andata in scena, sotto il cielo
stellato del bellissimo Anfiteatro Naturale di Lama Balice, l’opera più nota del compositore livornese,
ambientata in un paesino della Sicilia di fine ‘800 e composta per la prima volta al Teatro Costanzi di Roma
il 17 maggio 1890.

Una storia di amore e morte, in unico atto, che vede protagonista
il giovane Turiddu, interpretato con maestria dal tenore spagnolo Ignacio Encinas,
innamorato di Lola (Teresa Tassiello). Ma, al ritorno dal servizio di leva,
scopre che la sua amata è
ormai sposata con Alfio (Ettore Nova). Corteggia, dunque, Santuzza (Cristina
Martufi
), ma l’amore per Lola continua in segreto, finchè Alfio non viene a
saperlo. Il desiderio di lavare col sangue l’onore oltraggiato porterà ad un
duello che si concluderà con la morte del protagonista, che prima dell’epilogo,
chiederà alla madre Lucia (Daniela Iliuta) di prendersi cura di Santuzza.

Hanno
accompagnato gli interpreti il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”, diretto daAnna Lacassia, e l’Orchestra del Bitonto Opera Festival, guidata dal maestroLeonardo Quadrini, che hanno anche eseguito, prima dell’opera, alcune delle più
celebri arie tratte.

Ad aprire lo
spettacolo, invece, il ricordo di Francesco Panzarino, l’operaio bitontino
morto mentre era al lavoro in un cantiere a Santa Maria di Leuca.

Tags: bitonto opera festivalcavalleria rusticanalama baliceoperapietro mascagni
Articolo Precedente

Lutto cittadino per l’operaio morto a Leuca, l’amministrazione non parteciperà agli eventi culturali

Prossimo Articolo

L’ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D’Urso: “Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti”

Related Posts

Estate in musica al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

Estate in musica al Via Vai Center by night

13 Giugno 2025
Pantaleo Avellis
Comunicato Stampa

Al Teatro Kursaal Santalucia l’arte di Pantaleo Avellis

12 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
XI Edizione di ANZIBAM
Cultura e Spettacolo

XI Edizione di ANZIBAM

10 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025
Cronaca

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Massimiliano Lenzi
Comunicato Stampa

Caprincontra il giornalista Massimiliano Lenzi. Evento organizzato dalla giornalista bitontina Diletta Loragno

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D’Urso: “Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti”

L'ultimo saluto a Francesco Panzarino. Don D'Urso: "Il Signore lo accolga nella pace dei Giusti"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3