Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti sino ad aprile 2017

Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti sino ad aprile 2017

Il sindaco Michele Abbaticchio: «è il segno della grande attenzione che riserviamo alle produzioni teatrali e musicali locali senza alcuna classificazione in produzioni di serie A e serie B»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Al via Stagione OFF Prosa e Musica: 7 appuntamenti  sino ad aprile 2017
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito della
stagione di prosa 2016/17 del Comune di Bitonto, realizzata in collaborazione
con il Teatro Pubblico Pugliese, prendono il via la stagione OFF Prosa e Musica,
importanti sezioni della programmazione del Teatro Traetta che prevede 7
appuntamenti dal 9 dicembre 2016 al 7 aprile 2017.

 

« La stagione OFF è un’occasione offerta alle numerose (e sono davvero
tante) associazioni e compagnie del territorio
–ha affermato Rocco Rino Mangini, assessore
al marketing territoriale-, resa possibile dal patto di scambio con il
Comune, che offre l’inserimento in una stagione promozionata con
professionalità dal Teatro Pubblico Pugliese con la possibilità di utilizzare
il teatro (la struttura e le risorse umane) a costo zero».

 

«In questo modo il Comune amplia l’offerta
culturale senza affrontare ulteriori costi e le compagnie hanno la possibilità
di esprimersi al meglio consolidando la propria esperienza produttiva. Novità
di questa seconda edizione della stagione OFF è rappresentata dalla presenza di
appuntamenti musicali; scelta che conferma la nostra volontà di sperimentare e
innovare. Il Traetta è, quindi, sempre al centro della programmazione culturale
della città anche nei mesi non estivi».

 

La stagione parte
venerdì 9 dicembre al Teatro Traetta con Dov’è
Alice
della Compagnia Okiko The Drama Company scritto e diretto da
Piergiorgio Meola; secondo appuntamento il concerto Christmas in Gospel del gruppo Vox Libera con la direzione
artistica e musicale di Tina Carano; terzo appuntamento venerdì 20 gennaio
2017  Voci di Sbandati – recital/concerto per orecchi fini sulla
controrivoluzione dell’Unità d’Italia
, Yuppi du Factory di e con Marco
Cardetta; quarto appuntamento venerdì 3 febbraio con lo spettacolo
Stupidorisiko – una geografia di guerra, produzione Emergency Ong Oblus con la
drammaturgia e regia di Patrizia Pasqui; quinto appuntamento lo spettacolo Paradise, Associazione Culturale Acasa
con il sostegno di Officina degli Esordi, Teatro Kismet Opera, Teatro Comunale
di Ruvo di Puglia – La Luna nel Letto regia di Michelangelo Volpe. Sesto
appuntamento in programma venerdì 17 marzo 2017 il concerto tributo de I
Maltesi intitolato Fabrizio De Andrè:
Storia di un impiegato
e infine settimo e ultimo appuntamento  La
bambina cieca e la rosa sonora
, liberamente ispirato al testo di Anna Maria
Farabbi con le musiche di Vicenzo Mastropirro e coreografie di Roberta Ferrara.

 

«La stagione OFF è il segno della grande attenzione che riserviamo
alle produzioni teatrali e musicali locali
–ha precisato il sindaco Michele
Abbaticchio
–, senza alcuna
classificazione in produzioni di serie A e serie B. Si tratta di una
diversificazione dell’offerta del Traetta, che crea anche occasioni di interscambio
per le attività commerciali e ristorative del centro antico».

 

Il Teatro Pubblico Pugliese è accreditato per il
bonus docenti e il bonus 18enni, per cui sarà possibile utilizzarli anche per
acquistare i biglietti degli spettacoli programmati nelle stagioni del Traetta.

 

Per ulteriori informazioni, bisogna visitare il
sito www.teatropubblicopugliese.it.

 

 

Tags: culturamusicastagione offteatro pubblico puglieseteatro traetta
Articolo Precedente

Referendum Costituzionale, a Bitonto nessuna lista civica ha espresso una preferenza

Prossimo Articolo

Rifacimento manto stradale. Altri lavori previsti nei prossimi giorni

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifacimento manto stradale. Altri lavori previsti nei prossimi giorni

Rifacimento manto stradale. Altri lavori previsti nei prossimi giorni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3