Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “WelcomeLab” attività a sostegno di minori e famiglie per combattere la povertà educativa

“WelcomeLab” attività a sostegno di minori e famiglie per combattere la povertà educativa

Sono quattro le città coinvolte – tra Bitonto, Bari, Triggiano e Molfetta -, oltre duecento i ragazzi che hanno partecipato ad oggi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Luglio 2019
in Cronaca
“WelcomeLab” attività a sostegno di minori e famiglie per combattere la povertà educativa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cantieri educanti, laboratori, cultura e innovazione sociale. Sono questi i principi del progetto “WelcomeLab” realizzato con il sostegno di “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sono queste le attività che si stanno svolgendo in queste settimane nell’Istituto “Maria Cristina di Savoia” di Bitonto, nella palestra del plesso scolastico “Marco Polo” del 27 CD e presso il Lascito Garofalo a Bari – Palese, nel “Centro famiglie” di Triggiano e nell’oratorio “Sant’Achille” di Molfetta.

Terminato il percorso di generazione delle idee, per il territorio e per le persone, i cantieri educanti sono il luogo fisico dove si stanno attuando le pratiche di co-progettazione dal basso e di diffusione di nuove logiche di partecipazione nel territorio, avviate nella fase iniziale “Welcome HUB”.   

Dopo le attività di brainstorming, creazione della proposta di valore, costruzione della strategia, definizione dell’impatto sociale e del piano di azione, i bambini hanno cercato spazi da rigenerare in partenariato con enti locali e/o privati o per rivalorizzazione degli spazi urbani in chiave educativa e inclusiva.

I risultati emersi – che hanno visto il coinvolgimento di minori, famiglie, operatori e volontari per la rigenerazione degli spazi urbani – sono i percorsi tematici attivati in maniera specifica in ogni città: “Libriamoci: lettura per e con i bambini”; “Spazi vergi: guerrilla gardening”; “Città pulite: cittadini responsabili”; “Città amiche: vivere insieme”.

Il percorso estivo continuerà con escursioni e momenti di aggregazione alla scoperta delle quattro città coinvolte.

Articolo Precedente

Cinquantuno piante di marijuana nella Lama. La Gdf arresta due bitontini

Prossimo Articolo

Museo Diocesano di Bitonto, domenica apertura al pubblico e visite guidate

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Museo Diocesano di Bitonto, domenica apertura al pubblico e visite guidate

Museo Diocesano di Bitonto, domenica apertura al pubblico e visite guidate

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3