Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Visita” della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza

“Visita” della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza

L'idea più probabile è che il prelievo di carte e di documenti sia da ricondurre al contenzioso in corso tra il Comune e la Cerin

La Redazione by La Redazione
17 Gennaio 2015
in Cronaca
“Visita” della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pochissime
certezze e tantissime ipotesi.

La
“visita” della Guardia di finanza del comando provinciale di Bari
(da Palazzo Gentile fanno sapere che le fiamme gialle non sono
arrivate a vele spiegate, ma rigorosamente in borghese) nella casa
comunale non poteva passare sotto silenzio.

Da
quello che emerge – la notizia è stata data in anteprima dai
colleghi di Puntotv,
con qualche consigliere di maggioranza che ha cercato subito di
sminuire l’accaduto – i militari hanno dapprima chiacchierato a
lungo con il segretario generale e responsabile Anticorruzione
Salvatore Bonasia, e poi hanno portato via un numero cospicuo di
documenti e di atti.

Già,
ma perché la Guardia di finanza ha “prelevato” le carte dal
Comune? Nessuno sa rispondere, ovviamente, ma tutti dicono la loro. C’è chi, come alcuni esponenti di maggioranza, si limita a dire
che è stata una visita come tante altre in passato (non è la prima
volta che si vedono forze dell’ordine a Palazzo Gentile, e ci sono
procedimenti aperti per l’Ufficio tributi e per i Lavori pubblici). 

Altri, invece, opposizione in primis, puntano il dito sul contenzioso
in atto tra il Comune e la Cerin, fino al 2013 concessionaria di
riscossione dei tributi.

E sarebbe questa l’ipotesi forse più percorribile, anche perché
l’internalizzazione del servizio, voluta dall’amministrazione
comunale al termine del contratto, avrebbe rallentato le procedure di
pignoramento e privato il Comune di entrate pari a 2 milioni di euro,
che l’ente era pronto a ricevere da tutti quei cittadini e quelle
imprese morose da anni.

Succede,
infatti, che la scorsa estate l’avvocatura comunale chiede alla
Cerin tutte quelle carte e documenti ancora mancanti e utili a
Palazzo Gentile per riprendere la gestione interna della riscossione
tributi.

Dal
Comune, inoltre, puntano ben presto l’attenzione anche sui soldi
versati dai contribuenti all’ex concessionaria e chiedono di poter
accedere «alla
documentazione relativa ai contratti di conto corrente postale
intrattenuti dalla Cerin».
Sulla
richiesta si pronuncia il Tribunale di Bari – sezione civile – che
dà torto a Palazzo Gentile, e che quindi potrebbe pignorare
tranquillamente i morosi anche senza questi ulteriori documenti. Da
Corso Vittorio Emanuele, però, attendono pareri più precisi dalla
Corte dei conti.

In
tutto questo, un’altra ipotesi che si fa largo nelle ultime ore è
anche quella del presunto trattamento di favore che il Comune avrebbe
avuto nei confronti di alcune aziende nella modalità di dilazione
dei pagamenti.

Insomma, pochissime certezze e tantissime ipotesi.

Tags: bitontoceringuardia di finanza
Articolo Precedente

Il comune di Bitonto costituito parte civile per il presunto disastro ambientale a Conversano

Prossimo Articolo

Lecci delle frazioni, bene potatura e terapie antiparassitarie. La soddisfazione di De Palma (Pd)

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lecci delle frazioni, bene potatura e terapie antiparassitarie. La soddisfazione di De Palma (Pd)

Lecci delle frazioni, bene potatura e terapie antiparassitarie. La soddisfazione di De Palma (Pd)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3