Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il comune di Bitonto costituito parte civile per il presunto disastro ambientale a Conversano

Il comune di Bitonto costituito parte civile per il presunto disastro ambientale a Conversano

La città ha subito un danno indiretto con il conseguente illegittimo aumento del prezzo dei rifiuti

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Gennaio 2015
in Cronaca
Il comune di Bitonto costituito parte civile per il presunto disastro ambientale a Conversano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È comincia davanti al gup del tribunale di Bari
Francesco Mattiace l’udienza preliminare a undici
persone fisiche
e due societàcoinvolte nell’indagine sul presunto disastro ambientale causato dalla
discarica di Conversano  sotto
sequestro da oltre un anno in contrada
Martucci
.

I comuni di Valenzano, Triggiano e Acquaviva, Adelfia, Mola,
Conversano, Polignano, il Ministero dell’Ambiente, Regione Puglia, Città Metropolitana
e un’associazione ambientalista si sono dichiarati parte civile.

Tra i comuni spicca anche quello di Bitonto, che non appartiene al bacino
in questione, ma si ritiene danneggiato economicamente: infatti, la città ha
subito un danno indiretto con il conseguente illegittimo aumento del prezzo dei
rifiuti.

Stando alle indagini dei Carabinieri del Noe la vasca che per anni ha raccolto i rifiuti
(anche pericolosi e non autorizzati) non sarebbe stata costruita secondo il
progetto e le norme di legge; in particolare sarebbe stata usata una quantità
inferiore di argilla e questo avrebbe provocato l’infiltrazione del percolato
nel sottosuolo.

Così la falda sarebbe stata inquinata e, di
conseguenza, anche i terreni agricoli dell’area.

La Procura contesta quindi «omessi controlli», la «falsificazione
del collaudo
» delle vasche
della discarica, la «strutturale inidoneità geologica del sito»,
«gravi
violazioni nella realizzazione delle vasche
», il «tombamento e lo smaltimento di
rifiuti non autorizzati anche pericolosi
» e il «non corretto smaltimento del
percolato anche mediante innaffiamento
».

I Comuni di Conversano e Mola di Bari sono gli unici
che hanno già quantificato la richiesta di risarcimento danni in 100 milioni di euro ciascuno.

Nell’udienza, rinviata al 16 febbraio e al 2 marzo per dare
alla difesa della Lombardi Ecologia la possibilità di esprimersi sulla costituzione,
le parti coinvolte rischiano il processo a vario titolo per falso ideologico,
omissione di atti di ufficio, truffa, frode in pubbliche forniture, gestione di
rifiuti non autorizzata e disastro ambientale.

Col trasferimento ad altra data dell’udienza, il
giudice ha congelato i termini di prescrizione.

Intanto, dopo il sequestro della discarica di Trani, la chiusura di quella di Giovinazzo, Legambiente lancia un
allarme: “Il collasso delle discariche è la logica conclusione delle mancate
politiche degli ultimi anni
. Per rilanciare la differenziata servono
gli impianti”.

A breve in Puglia, poi, parte l’applicazione dell’Ecotassa: i Comuni  ricicloni pagano 5 euro a tonnellata per conferire in discarica, fino a 25 chi non differenzia bene.

Tags: bitontoconversanodiscarica
Articolo Precedente

“Le grandi fitopatie”, convegno a Gallipoli sui problemi dell’agricoltura

Prossimo Articolo

“Visita” della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Visita” della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza

"Visita" della Guardia di finanza a Palazzo Gentile: solo tante ipotesi e nessuna certezza

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3