Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vino. Il prof bitontino Michele Mirabella: “Alimento da bere con moderazione”

Vino. Il prof bitontino Michele Mirabella: “Alimento da bere con moderazione”

Lo storico conduttore di "Elisir" ha partecipato al decennale della Cantina Vespa Vignaioli

La Redazione by La Redazione
29 Ottobre 2024
in Cronaca
Vino. Il prof bitontino Michele Mirabella: “Alimento da bere con moderazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di Angela Scaraggi 

Manduria è stata protagonista di un evento speciale che ha unito enologia, salute e cultura in occasione del decennale della Cantina Vespa Vignaioli. Fondata nel 2014 da Bruno Vespa, giornalista e imprenditore, l’azienda celebra dieci anni di successi enologici e valorizzazione del territorio pugliese. Nel corso della cerimonia, svoltasi nella storica Masseria Li Reni, non sono mancati ospiti illustri come Riccardo Cotarella, presidente mondiale degli enologi, il nutrizionista Giorgio Calabrese e Michele Mirabella, conduttore bitontino del programma “Elisir”.

L’incontro ha visto un dibattito acceso sulle qualità benefiche del vino e sulla necessità di un consumo moderato e consapevole. Bruno Vespa ha sottolineato come la Puglia, con i suoi vitigni autoctoni come il Primitivo, il Negramaro e il Fiano, stia conquistando i mercati internazionali grazie alla qualità dei suoi vini, apprezzati anche in Asia e Australia. “Il vino pugliese ha una ricchezza di biodiversità e una tradizione enologica che pochi territori possono vantare”, ha dichiarato Vespa.

Il contributo di Michele Mirabella ha arricchito il dibattito portando l’attenzione sulla moderazione. “Il vino va gustato, non semplicemente bevuto,” ha affermato Mirabella, richiamando l’importanza di un approccio culturale e consapevole al consumo di vino. “C’è una sola maniera per bere il vino. Si chiama moderazione. In nessun campo vige la validità di della convinzione che una sostanza, una qualsiasi che non sia un veleno, come il fumo, presa in moderate dosi aiuta. Appena si superano le moderate diventano altre dosi, sono veleno. Tutto qui è una questione di scelta”.

Parole che trovano eco nelle dichiarazioni di Calabrese, secondo cui “il vino non è una bevanda, ma un alimento liquido che, se consumato responsabilmente, ha effetti benefici sulla salute”.

L’evento ha celebrato non solo l’anniversario dell’azienda, ma anche un modo di vivere che integra la tradizione enogastronomica pugliese con la scienza della nutrizione. Cotarella e il cardiochirurgo Massimo Massetti hanno infatti evidenziato come un consumo moderato di vino possa contribuire alla salute cardiovascolare, migliorando la circolazione e riducendo il rischio di malattie come l’infarto.

A testimonianza dell’impegno di Vespa Vignaioli nella promozione del territorio, il vino della cantina è stato persino scelto per la cena del G7 a Fasano, confermando l’eccellenza dei prodotti pugliesi. “Ogni bottiglia racconta una storia”, ha concluso Vespa, “un viaggio attraverso le vigne della Puglia, che ci porta a guardare con entusiasmo al futuro.”

L’evento ha visto anche la partecipazione del bitontino Mirabella, che ha dato un tocco di orgoglio locale alla manifestazione, sottolineando l’importanza di divulgare la cultura del vino con intelligenza e consapevolezza, a beneficio delle nuove generazioni e del benessere collettivo.

Articolo Precedente

Caiati: un cognome, i suoi luoghi e i suoi simboli

Prossimo Articolo

E lavori al “Palaborsellino” furono. Partito uno dei cantieri più attesi in città

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E lavori al “Palaborsellino” furono. Partito uno dei cantieri più attesi in città

E lavori al "Palaborsellino" furono. Partito uno dei cantieri più attesi in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3