Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Perrese e via Isonzo, il degrado assurdo dei marciapiedi nell’indifferenza della politica

Via Perrese e via Isonzo, il degrado assurdo dei marciapiedi nell’indifferenza della politica

Una storia di incuria e abbandono che va avanti da vent'anni

La Redazione by La Redazione
24 Dicembre 2013
in Cronaca
Via Perrese e via Isonzo, il degrado assurdo dei marciapiedi nell’indifferenza della politica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una storia di menefreghismo e di indifferenza che va avanti da oltre un ventennio.
Il tutto nonostante reclami, proteste e rimostranze dei residenti e impegni dei soliti politici di turno.

È la singolare vicenda dei marciapiedi di via Perrese e via Isonzo, pienissimo centro città, che da tempi biblici giacciono in condizioni di assoluto degrado e incuria e da altrettanto tempo sembrano aver dimenticato i sostantivi “riparazione” “manutenzione”.
Alla faccia dei cittadini che vi abitano, sbeffeggiati nonostante una lettera di sollecito.

Accade, infatti, che nel luglio 2006 (sindaco Nicola Pice) i residenti di via Perrese n° 78/c, 78/a, 76, 74, 72 e di via Isonzo n°4 e 6 decidono di far recapitare una missiva al primo cittadino e al dirigente dell’ufficio tecnico per «sottoporre la situazione nella quale siamo costretti a convivere da più di un ventennio. I marciapiedi delle suddette strade, a seguito di incuria delle amministrazioni comunali, riversano in condizioni pessime: pavimentazione sconnessa e mancante unitamente all’abbassamento dello stesso a livello del manto stradale». 

Di qui allora l’invito a «ripristinare i marciapiedi delle strade».

Succede l’imponderabile.
Esattamente niente.
Il sindaco Pice nel 2008 termina i suoi due mandati, si insedia l’ex prefetto Raffaele Valla ma i marciapiedi in questione sembrano non esistere.

Nel 2010 all’improvviso un lampo: il consigliere Domenico Sannicandro, residente in via Isonzo e tra i firmatari della lettera–denuncia del 2006, si fa carico dell’ istanza e cerca di intercedere negli uffici competenti ricevendo però un categorico “no”.
Motivo?
I soldi per riparare i marciapiedi non ce ne sono.

Valla va a casa, e arriva Michele Abbaticchio. I marciapiedi in questione, nel frattempo, peggiora la sua condizione mettendo sempre più a rischio l’incolumità dei pedoni. Ad aggravare il tutto, inoltre, ci pensano gli automobilisti, che si fanno beffe del divieto di parcheggio e sostano tranquillamente impedendo il normale passaggio ai passanti e agli stessi residenti.

Arriva Abbaticchio si diceva, e circa due mesi fa il consigliere Christian Farella chiede lumi sullo stato dell’arte dei marciapiedi cittadini.
La risposta è un unicum: «Per intervenire stiamo aspettando l’approvazione del bilancio di previsione».

Chissà se almeno questa risposta sarà vera…

Tags: amministrazionemarciapiedipoliticavia Isonzovia Perrese
Articolo Precedente

Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle, si cambia MUSICAA

Prossimo Articolo

Il “fuso” orario a Bitonto. Ma quando lo aggiustano l’orologio di Porta Baresana?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “fuso” orario a Bitonto. Ma quando lo aggiustano l’orologio di Porta Baresana?

Il “fuso” orario a Bitonto. Ma quando lo aggiustano l’orologio di Porta Baresana?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3