Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tragedia a Gallipoli: muore in mare il dottor Vito Procacci

Tragedia a Gallipoli: muore in mare il dottor Vito Procacci

Il medico era direttore del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Tragedia a Gallipoli: muore in mare il dottor Vito Procacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La comunità medica pugliese e la città di Bitonto sono in lutto per la scomparsa del dottor Vito Procacci, 65 anni, direttore del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari, morto tragicamente la scorsa notte durante un bagno serale nelle acque della spiaggia della Purità a Gallipoli.

Procacci, noto e stimato medico bitontino, si trovava in vacanza nella località salentina quando ha deciso di fare un bagno serale. Un malore improvviso, tuttavia, lo ha colto mentre era in acqua, facendolo affogare. Immediato l’intervento del personale sanitario del 118, che ha tentato disperatamente di rianimarlo. Nonostante i loro sforzi, poco dopo è stato dichiarato il decesso.

La notizia della morte di Vito Procacci ha colpito duramente non solo la sua famiglia e i suoi amici, ma anche il mondo professionale sanitario. Descritto dai colleghi come un vero e proprio “punto di riferimento per generazioni di medici dell’emergenza urgenza della nostra regione e non solo”, il dottor Procacci era conosciuto per la sua dedizione totale al lavoro. “Raramente ho conosciuto persone così disponibili e dai tratti così distintivi del Medico di Pronto Soccorso, quello cioè che non conosce orari di servizio perché il servizio è sempre, anzi, è la tua stessa vita”, hanno scritto alcuni colleghi sui social.

Negli ultimi anni, il dottor Procacci era salito agli onori della cronaca per una vicenda che aveva suscitato grande indignazione. Durante l’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, infatti, aveva ricevuto una sanzione amministrativa per gli straordinari accumulati mentre dirigeva l’Unità operativa di Emergenza Urgenza. Nonostante la mole impressionante di ore lavorative accumulate nel tentativo di salvare vite, la sanzione era arrivata come un duro colpo. Profondamente amareggiato, aveva scritto una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alla Ministra del Lavoro, Marina Calderone, che non solo avevano disposto la sospensione del provvedimento, ma avevano anche inviato pubbliche scuse al medico pugliese.

La famiglia di Vito Procacci ha voluto ricordarlo con un commovente messaggio sui social: “Stanotte il nostro amatissimo Vito è improvvisamente salito in cielo proprio come ha vissuto, con la leggerezza e la gioia di vivere che lo rendevano unico. Ha deciso di andarsene nel mare che amava tanto, nella terra per cui ha lottato, fino all’ultimo giorno. A breve si darà annuncio di dove si svolgeranno le esequie, per chiunque abbia piacere di dargli un ultimo saluto.”

In questo momento di dolore, la redazione di DaBitonto.com si stringe attorno alla famiglia Procacci, esprimendo le più sentite condoglianze per la perdita di un uomo straordinario, la cui dedizione e umanità resteranno per sempre nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto.

Articolo Precedente

Via Appia, per l’Unesco patrimonio dell’umanità, per i bitontini discarica a cielo aperto 

Prossimo Articolo

Muore Vito Procacci. Ricci: “Amava medicina, quanto la nostra terra”

Related Posts

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore Vito Procacci. Ricci: “Amava medicina, quanto la nostra terra”

Muore Vito Procacci. Ricci: "Amava medicina, quanto la nostra terra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3