Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto

Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto

Il governo cittadino ha approvato un atto di indirizzo ad hoc, rispondendo ai solleciti del delegato sindaco Rutigliano. La vicenda aveva interessato anche Mariotto Libera

La Redazione by La Redazione
5 Dicembre 2014
in Cronaca
Torna a riaccendersi la speranza: sì della Giunta al monumento dei caduti a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna
ad accendersi la speranza, seppur ancora labile, per la realizzazione di
un (decente) monumento dei caduti anche a Mariotto.

Nelle
scorse settimane, infatti, dalla giunta comunale è arrivata una
prima apertura
, con un atto di indirizzo con il quale ha dato il
disco verde alla richiesta del delegato sindaco Francesco Rutigliano,
che in estate ha preso carta e penna e ha scritto al primo cittadino
Michele Abbaticchio.

«Considerato
che è assolutamente necessario –
scriveva
l’ex esponente di Sinistra ecologia e libertà nella lettera del 7
luglio
– ricordare che i tanti cittadini della frazione
non sono morti invano, ma che anzi devono continuare a vivere nella
memoria delle generazioni future, appare più che doveroso
riconoscere e testimoniare questo loro sacrificio mediante un
monumento ai caduti in guerra».
Per
questo motivo, allora, Rutigliano ha chiesto un atto di giunta «che
riconosca e istituisca, con fondi comunali, un monumento che ricordi
i caduti in guerra della frazione di Mariotto».

Quattro mesi e tanti solleciti dopo, la risposta dell’esecutivo cittadino è
arrivata, ma – almeno per il momento – è a metà, perché ha detto
sì alla proposta e, al tempo stesso, ha delegato «Luigi
Puzziferri a verificare la 
fattibilità
tecnico/finanziaria per la realizzazione di quanto 
menzionato,
coordinandosi con il consigliere comunale/delegato della 
frazione
di Mariotto anche per la individuazione del luogo ove erigere detto
monumento».

Altrimenti
detto: la volontà politica c’è, per tutto il resto ci attrezzeremo.

Della
questione si è interessata anche l’associazione Mariotto Libera, che
a dicembre ha presentato il suo progetto – firmato dall’ingegnere
Dolciamore – all’amministrazione comunale
(http://www.dabitonto.com/news/r/l-associazione-mariotto-libera-dona-il-progetto-per-un-nuovo-monumento-ai-caduti/1871.htm).

Nella
frazione, in realtà, un monumento ai caduti c’è già: è un
blocco di pietra, con due parole incise, collocato nella nuda terra
della piazza centrale
. Il problema, però, è che non ha mai
accontentato nessuno, in primis il signor Isidoro, classe 1923,
partito
soldato a diciott’anni e che in Germania, tra indicibili atrocità
e privazioni, ha consumato quelli che avrebbero dovuto essere i
migliori anni della sua vita.

Lui
quella pietra non l’ha mai digerita, perché «è
solo una presa in giro»
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/mariotto-il-monumento-ai-caduti-delle-guerre-caduto-nel-terreno-di-un-aiuola/265.htm)
e si impegna ancora, a 91 anni, a volere qualcosa di meglio.

Chissà
se questa volta sarà accontentato.

Tags: bitontoguerraMariottomonumento cadutiRutiglianosindaco
Articolo Precedente

Al Circolo Unione una mostra dedicata alla Madonna Immacolata

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto scatenata sul mercato. Cambia il volto della squadra

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto scatenata sul mercato. Cambia il volto della squadra

CALCIO – Omnia Bitonto scatenata sul mercato. Cambia il volto della squadra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3