Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. Il monumento ai Caduti delle Guerre “caduto” nel terreno di un’aiuola

Mariotto. Il monumento ai Caduti delle Guerre “caduto” nel terreno di un’aiuola

Il signor Isidoro vorrebbe più dignità per quella stele che deve ricordare il sacrificio dei militari

Carmela Moretti by Carmela Moretti
6 Maggio 2013
in Cronaca
Ivg: prima e dopo la legge 194
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
blocco di pietra, con due parole senza cuore, collocato nella nuda terra.

Tutt’intorno,
qualche fiore che si ostina a parlare di vita laddove si vuole solo ricordare
la morte (ma, forse, chi dona la propria esistenza per un ideale non muore mai).

È
tutto qui il monumento ai caduti di Mariotto.

Una
pietra fredda, dura e totalmente disanimata, che se ne sta in un angolo invisibile
della piazza.

Una
pietra silente e assente, come il corpo esangue di un soldato dimenticato.

Può
una simile semplicità riscattare quelle vite ingiustamente spezzate?

Per
coloro che la guerra l’hanno studiata sui libri, sì.

In
quella modestia non vi è nulla di sconveniente perché, in fondo, la
magnificenza non può certo redimere ciò che è perso di quegli uomini.

Ma
per chi ha combattuto, ha patito e ha sfiorato la morte, un monumento così
scarno appare quasi un oltraggio.

Un’altra
ferita impercettibile che va a solcare l’anima.

Il
signor Isidoro, classe 1923, è partito soldato a diciott’anni. In
Germania, tra indicibili atrocità e privazioni, ha consumato quelli che avrebbero
dovuto essere i migliori anni della sua vita.

“Voi non
potete nemmeno immaginare cosa sia la guerra
”, racconta mentre s’aggrappa
al suo bastone, “sono stato soldato e poi
prigioniero in Germania, fino al giorno in cui sono scappato insieme a due
ufficiali. Siamo andati verso il fronte francese, oltrepassando villaggi e
montagne. È stata dura
”.

Quelle
immagini nere come la notte si susseguono nella sua mente e, nel raccontare, la
voce non riesce a celare la commozione.

“Non avevamo nemmeno da mangiare”,
continua il signor Isidoro, “con la punta
degli sci spalavamo la neve per trovare le carote rosse. Quello era tutto il
nostro cibo
”.

Poi,
si siede su una panchina della piazza per riposare le gambe tremolanti e guarda
il monumento a cui è affidata la memoria dei caduti.

“E’ solo una presa in giro”, prosegue
affranto, “sono anni che conduco una
battaglia per avere un’opera più dignitosa, ma nessuno mi ascolta
”.

Proprio
in quell’istante un cane randagio, che nulla sa delle atrocità di cui l’uomo
s’è macchiato, scambia quella pietra per il suo orinatoio.

E
poco dopo vi rimbalza una pallone calciato con forza.

Così,
Isidoro si chiude in una nuvola di pensieri e tristi ricordi che a noi non è
dato conoscere.

Forse
sta pensando che almeno una stele per innalzare quel blocco da terra sarebbe
utile…

Tags: bitontoMariotto
Articolo Precedente

Ambulanti nel mirino di bande criminali sulle strade che circondano Bitonto, è allarme

Prossimo Articolo

Assemblea cittadina di Sel: “Che si confrontino tutte le forze di centrosinistra”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Assemblea cittadina di Sel: "Che si confrontino tutte le forze di centrosinistra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3