Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Striscia la notizia” a Bitonto per incontrare il regista Gianvito Leone

“Striscia la notizia” a Bitonto per incontrare il regista Gianvito Leone

Ad incontrarlo l'inviata Rajae Bezzaz che, ironicamente, lo definisce come l'inventore di un nuovo genere cinematografico: il "neo-irrealismo"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Febbraio 2019
in Cronaca
“Striscia la notizia” a Bitonto per incontrare il regista Gianvito Leone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

“Striscia La Notizia” arriva a Bitonto per incontrare il regista Gianvito Leone, noto anche come Jean Leon, impegnato da cinque anni con le riprese del film “I passi della vita”.

«Amici italiani siamo qui a Bitonto sul set del film “I Passi della vita”, che qui a Bitonto è ormai conosciuto come il Ben Hur delle Puglie» introduce con vistoso tono ironico l’inviata Rajae Bezzaz, arrivata a “Trullywood”, come altrettanto ironicamente riporta la scritta in sovraimpressione: «Sceneggiatura segretissima, set blindatissimo per il cineasta che, secondo il parere unanime della critica, ha creato un nuovo genere cinematografico: il neo-irrealismo».

«La produzione di questa opera, destinata a risollevare i destini del cinema italiano, dura ormai da 5 anni. E non se ne vede la fine. Ma chi finanzia tutto ciò?» continua l’inviata, intervistando uno degli attori coinvolti nelle riprese, Aurelio Lomaistro, che pone l’attenzione sulle modalità di reclutamento del cast.

«Lo finanziamo noi attori pagando 100 euro all’associazione di Gianvito Leone. Lui dice di darci una tessera, ma effettivamente non ci dà un bel nulla. Senza provino, senza casting, lui ti promette un ruolo, pagando. Quando sono arrivato mi sono subito reso conto che non era professionale. Quando dovevamo girare una scena in una tabaccheria, il proprietario dopo un po’ si è innervosito e ci ha cacciati e noi, nella stessa strada, abbiamo domandato nei locali, se potevamo girare la scena» è quanto dichiara l’attore ai microfoni di Striscia, ricordando anche un episodio in cui, durante le riprese di una rapina, le forze dell’ordine sono intervenute pensando che l’atto criminale fosse reale.

Parole a cui Rajae Bezzaz, mantenendo la vena ironica, risponde: «Questo è il neo-irrealismo di Leon. Non serve che tu sappia recitare. Basta che tu possa pagare. E a questo non erano arrivati neanche Rossellini e De Sica. Attori presi dalla strada e ributtati in strada, così, senza un provino e senza neanche un costume. Ma soprattutto buttati in strada senza nessuna tutela».

«State sicuri che ne sentirete ancora parlare» promette, infine, l’inviata.

 

Articolo Precedente

“I tre Moschett-oggi”, laboratorio per bambini alla Galleria Devanna

Prossimo Articolo

Prenotazione del ritiro dei rifiuti ingombranti: nuovi orari per le chiamate al numero verde Asv 800037067

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prenotazione del ritiro dei rifiuti ingombranti: nuovi orari per le chiamate al numero verde Asv 800037067

Prenotazione del ritiro dei rifiuti ingombranti: nuovi orari per le chiamate al numero verde Asv 800037067

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3