Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Strano Paese”, Bianca Guaccero canta Andrea Pazienza per il Gargano devastato dall’alluvione

“Strano Paese”, Bianca Guaccero canta Andrea Pazienza per il Gargano devastato dall’alluvione

Dal testo del noto fumettista, la DauniaOrchestra ha tratto una canzone e gli attori Neri Marcorè e Paolo Sassanelli (con un folto gruppo di colleghi) un progetto per la ricostruzione delle zone garganiche distrutte

Mario Sicolo by Mario Sicolo
21 Ottobre 2014
in Cronaca
“Strano Paese”, Bianca Guaccero canta Andrea Pazienza per il Gargano devastato dall’alluvione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Andrea
Pazienza
aveva mano immaginifica e crudele (memorabile una sua battuta su
Bitonto, che finì fra le pagine di Smemoranda).
Genio autentico del disegno,
visse gli anni della contestazione – Settanta e Ottanta – creando fumetti e illustrando
di tutto.

Il mondo che nasceva dalla sua matita era caotico e affascinante. Insofferente
alle consegne editoriali, lasciò traccia indelebile nell’arte.

Omaggi, postumi
ovviamente, a bizzeffe.
Paz, pur essendo nato in Abruzzo, mantenne un legame
indissolubile con la terra paterna, il Gargano.
E, in particolare, il lungomare
di San Menaio
: culla di mille contraddizioni, promontorio scosceso verso il
mare lucente insieme a deturpante cemento aggrappolato ovunque.

A quel luogo
della sua anima eternamente giovane ed eternamente vecchia, Andrea dedicò
pensieri che in questi giorni sono diventati una canzone, “Strano Paese” il
titolo, musicati dal compositore e autore della produzione di DauniaOrchestra,
Umberto Sangiovanni
.

Ci hanno pensato, poi, gli attori Neri Marcorè e Paolo Sassanellia trarne un progetto, “Il mio Gargano”, per sensibilizzare l’opinione pubblica ad
aiutare le popolazioni garganiche colpite dalla violenta alluvione settembrina.

All’invito dei due hanno risposto positivamente i magnanimi colleghi Emilio
Solfrizzi (il grande Toti
, memore delle scorribande canore di Piero Scamarcio),Luca Argentero, Lunetta Savino, Dino Abbrescia e la nostra Bianca Guaccero con
tanto di splendido pancione, i guastatori Pio e Amedeo con Michele De Virgilioe lo schermidore olimpionico Luigi Samele, rappresentanti del territorio foggiano, Pasquale Petrolo (cioè Lillo senza Greg), i conduttori radio-televisivi Alessandro
Greco, Carlo Massarini e Savino Zaba
, e Gino Nardella, l’amico fraterno dell’indimenticato
fumettista.

Alla musica di sublime caratura col jazzista Fabrizio Bosso alla tromba,Massimo D’Agostino alla batteria ed Egidio Marchitelli alla chitarra, s’abbina
alla perfezione il testo – lirico e graffiante, come solo sapeva essere l’inventore
di Zanardi – custodito dalla madre, Giuliana Di Cretico.

Già, ascoltate pure la
traccia: vi cattureranno pennellate impressionistiche e dolenti sferzate (terra devastata da “clientelismo,
abusivismo e abigeato, per cui ancora si muore
”, il tutto pensato e scritto a
metà degli anni Settanta…).

Il ricavato derivante dalla vendita online del
brano serviranno al ripristino della Masseria di Antonio Facenna, il
ventiquattrenne coltivatore di Vico del Gargano travolto dal fango mentre si
recava proprio lì, a lavorare, come ogni giorno.

Dunque.
Andrea Pazienza, dopo aver
divertito con un sorriso amaro svariate generazioni di irregolari e non,
continua a fare del bene.

E, in chiusura, permetteteci di fare gli sciovinisti:
la voce della nostra Bianca (forse perché interprete autentica) è la più suadente di tutte.

Tags: Andrea Pazienzabianca guacceroGargano
Articolo Precedente

Incontri, un convegno ed un concerto. Nozze d’argento per Progetto Continenti

Prossimo Articolo

Strade di Thor

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strade di Thor

Strade di Thor

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3