Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo “Sprar”

Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo “Sprar”

I cittadini hanno conosciuto mediante elaborati di diversi ragazzi –tra quelli della cooperativa Auxilium, dell’Associazione “Io sono mia”, del “Gruppo Scout Bitonto 3” e dell’Istituto Comprensivo “Carmine Sylos”- la realtà di un migrante

La Redazione by La Redazione
29 Giugno 2015
in Cronaca
Sogni e speranza per la Giornata Mondiale del Rifugiato grazie allo “Sprar”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sentirsi a casa è essere al sicuro, ma non sempre è così facile.
Le quattro mura di un giaciglio a volte sono troppo fragili per resistere alle brutture del mondo.
Allora si è costretti a fuggire e conquistarsi altrove, a rischio di perdere affetti e vita, la sicurezza e un futuro migliore.

In occasione della “Giornata mondiale del rifugiato”, la cooperativa sociale Auxilium insieme all’associazione “Io sono mia”, al “Gruppo Scout Bitonto 3” e agli alunni dell’Istituto comprensivo “Carmine Sylos” hanno riflettuto sulla questione.

Nella Sala degli Specchi del Palazzo di città, ci ha condotto per mano Seku, un ragazzo originario del Mali, presentando diversi elaborati a tema: “Io so(g)no in Italia. Percorsi di vita nello Sprar”.

Dopo il benvenuto di Sante Sabatino, responsabile del progetto SPRAR “Refugees in progress”, è stato proiettato un video elaborato dal regista Lorenzo Scaraggi in collaborazione con l’associazione “Io sono mia”. Significativo è il suo titolo, ovvero “I am” che ci suggerisce già il fulcro del suo contenuto.

«Ho la fortuna di viaggiare molto e di incontrare gente –si è presentato il regista-. Quello con la cooperativa Auxilium è stato un bellissimo incontro, dal quale è nato il documentario “I am”. Abbiamo intervistato una ventina di persone tra italiani e immigrati. Fermare le loro emozioni è il bel regalo che Auxilium vi offre in questa giornata importante».

Le domande sono state le stesse per tutti: il significato di famiglia, di casa, di razzismo, di guerra, futuro, parità di genere, di lavoro, di matrimonio misto e da quanto tempo non vedevano la propria mamma. La costatazione immediata è stata amara. Perché? Perché passiamo il tempo a lamentarci quotidianamente per ogni cosa, chiediamo con avidità sempre di più e non diamo il giusto valore a quanto di importante abbiamo. Siamo così superficiali e materialisti da ignorare il vero significato di ricchezza. Ebbene, dalle risposte dei rifugiati si è potuto ricordare che cosa siano il coraggio, la forza, la speranza, la povertà, la paura, la solitudine.

«Attraverso questo video abbiamo voluto riflettere su quanti stereotipi ci siano in Italia che sconfinano nella violenza–ha commentato la dott.ssa Ivana Stellacci, presidente dell’Associazione “Io sono mia”-.  Il più evidente è stato quello riguardo la parità di genere. Incentiviamo la cultura del diverso e del rispetto».

La causa di questi troppi stereotipi è la mentalità gretta, chiusa o una cattiva informazione. Il rifugiato non deve far notizia solo perché commette qualcosa di

sbagliato o perché crea disagi come vogliono far credere alcuni politici. Illo tempore siam stati anche noi dei migranti.

Gli alunni dell’Istituto comprensivo “Carmine Sylos” –in particolare delle classi 1B e 3H- hanno raccontato ai presenti il loro incontro con due rifugiati, uno egiziano e l’altro originario di Gaza, nell’ambito del progetto del Ministero della Ricerca “Mettiti nei miei panni” indetto per la Giornata Mondiale contro il Razzismo.

E’ stata toccante anche la lettura della lettera di don Tonino Bello ad un immigrato da parte del “Gruppo Scout Bitonto 3”, che quest’anno sta approfondendo il tema dell’immigrazione attraverso il progetto di studio, lavoro e azione “Accogliamo la legalità”.

Francesco Arbia, consulente legale dello SPRAR, ha presentato il suo libro “La rosa Damascena” che racchiude tutte le storie dei rifugiati accolti, in particolare, a Bitonto in questi anni. E’ un libro per cui di storie vere, di chi ha affrontato il mare per scappare dal male. Sono state lette due poesie.

Inoltre, sono intervenuti l’assessore Domenico Nacci e Vito Masciale che hanno espresso la gratitudine di tutta l’amministrazione comunale per quanto le cooperative come Auxilium facciano per la città e nel sociale.

Articolo Precedente

Arrampicate, voli dell’angelo e labirinti. Una nuova uscita didattica per “Così…per gioco-Estate”

Prossimo Articolo

Pd e Lista Intini: “Questa maggioranza tiene in ostaggio la città, che resta paralizzata”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Pd e Lista Intini: “Questa maggioranza tiene in ostaggio la città, che resta paralizzata”

Pd e Lista Intini: "Questa maggioranza tiene in ostaggio la città, che resta paralizzata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3