Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riconoscimento Unioni civili. Quando Bitonto si aprirà alla modernità?

Riconoscimento Unioni civili. Quando Bitonto si aprirà alla modernità?

Ora che il Senato ha approvato il disegno di legge Cirinnà, si attende che anche la città dell'olio faccia le sue mosse. Che già potevano essere fatte...

La Redazione by La Redazione
3 Marzo 2016
in Cronaca
Riconoscimento Unioni civili. Quando Bitonto si aprirà alla modernità?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando
toccherà anche a Bitonto riconoscere le unioni civili?

La
domanda è in piedi dal 25 febbraio
, e cioè da quando il Senato
della Repubblica ha dato il disco verde al disegno di legge Cirinnà
(quel che ne è rimasto, perché tra polemiche e stralci vari, l’atto
è stato di molto “striminzito”) che ha istituito anche in Italia
le unioni
civili tra
persone dello stesso sesso e ha disciplinato le convivenze. Ora il
testo passa alla Camera per il via libera definitivo, per poi
iniziare la battaglia sulla stepchild adoption, le adozioni.

E
la città dell’olio cosa farà adesso? In realtà, da Palazzo Gentile
potevano essere più rapidi e “moderni” dei parlamentari, ma così
non è stato. Il 9 novembre scorso
, infatti, l’emiciclo era chiamato a
licenziare l’atto di indirizzo sul Regolamento delle unioni civili, e
quindi sulla conseguente istituzione dell’apposito registro, già
presente da tempo in altre realtà dell’area metropolitana. Ma così
non è stato, perché si è preferito aspettare le mosse governative
e rimandare tutto
(http://www.dabitonto.com/politica/r/registro-delle-unioni-civili-approvazione-rinviata-bitonto-attendera-la-normativa-nazionale/7611.htm).

L’assessoreGiuseppe Fioriello, che sul provvedimento ci ha messo faccia e mani –
assieme a Gala, Rutigliano, Modugno, Natilla, Toscano e Intini –
non ha digerito bene il boccone, parlando di “vergogna,
perché si rimanda e ci si nasconde dietro le spoglie del rispetto
delle forme convenzionali”.

Ma
cosa prevede il Regolamento comunale? Questa testata lo ha spiegato
circa quattro mesi fa
(http://www.dabitonto.com/politica/r/bitonto-forse-si-apre-alla-modernita-oggi-via-libera-al-regolamento-per-le-unioni-civili/7591.htm).
Dare tutela e garanzie alle coppie composte da persone maggiorenni,
di sesso diverso o dello stesso sesso, legate da vincoli affettivi
e/o da reciproca assistenza morale e/o materiale, ma non legate da
vincoli giuridici (matrimonio, parentela, affinità, adozione,
tutela, curatela).

Questi
individui, per chiedere di essere iscritti nel Registro, devono
avere stato civile libero o in stato di separazione legale da più di
tre anni, non devono essere iscritti nel Registro come componenti di
altra unione civile, devono essere residenti e coabitanti nel comune
di Bitonto da almeno due anni per motivi di reciproca assistenza
morale e/o materiale.

Iscriversi
al Registro non è inutile, perché si accedono alle agevolazioni in
materia tributaria comunale, edilizia popolare e carattere
socio-assistenziale.

Tutto,
però, è soltanto nelle buone intenzioni.

Quando
Bitonto si aprirà alla modernità?

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentileUnioni civili
Articolo Precedente

Lavori edili e di armamento. Domenica e lunedì chiuso il passaggio a livello di via Paolo Scoppio

Prossimo Articolo

Referendum popolare del 17 aprile. Per la nomina degli scrutatori priorità a giovani, disoccupati

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum popolare del 17 aprile. Per la nomina degli scrutatori priorità a giovani, disoccupati

Referendum popolare del 17 aprile. Per la nomina degli scrutatori priorità a giovani, disoccupati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3