Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto (forse) si “apre” alla modernità. Oggi via libera al Regolamento per le Unioni civili?

Bitonto (forse) si “apre” alla modernità. Oggi via libera al Regolamento per le Unioni civili?

Dopo oltre due anni di gestazione, il provvedimento potrebbe essere licenziato oggi dal Consiglio comunale. Sarò propedeutico al registro vero e proprio, che la giunta dovrà predisporre entro 40 giorni

La Redazione by La Redazione
8 Novembre 2015
in Politica
Bitonto (forse) si “apre” alla modernità. Oggi via libera al Regolamento per le Unioni civili?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Spulciando
sul sito www.wikipink.orgl’elenco dei Comuni italiani che hanno già detto sì – in forme
diverse – al registro delle Unioni civili, ci si accorge che il
numero si ferma a 293. L’ultimo a dire sì è stato Castelfranco di
sotto, in provincia di Pisa, il 19 ottobre.

Ebbene,
oggi quell’elenco potrebbe arricchirsi di un ulteriore
tassello: Bitonto.

Già,
perché oggi il Consiglio comunale cittadino dovrebbe (condizionale è
d’obbligo) dare il via libera al Regolamento che disciplina il
registro delle Unioni civili, che arriva in aula dopo una gestazione
di oltre due anni e inserito nell’ordine del giorno su richiesta dei
consiglieri Gala, Modugno, Fioriello – nel frattempo diventato
assessore – Rutigliano, Toscano e Natilla.

E
anche di Paolo Intini, che però ha lasciato il posto a Maiorano più di
qualche mese fa.

E che
in pratica cerca di dare tutela e garanzie alle coppie composte da
persone
maggiorenni, di sesso diverso o dello stesso sesso, legate da vincoli
affettivi e/o da reciproca assistenza morale e/o materiale, ma non
legate da vincoli giuridici (matrimonio, parentela, affinità,
adozione, tutela, curatela).

Per
chiedere l’iscrizione all’apposito registro – l’ufficio competente è
quello della Segreteria generale del Comune -, i richiedenti devono
avere stato civile libero o in stato di separazione legale da più di
tre anni, non devono essere iscritti nel Registro come componenti di
altra unione civile, devono essere residenti e coabitanti nel comune
di Bitonto da almeno due anni per motivi di reciproca assistenza
morale e/o materiale.

Le
iscrizioni all’elenco avvengono tramite una semplice domanda che gli
interessati devono presentare congiuntamente all’ufficio comunale
competente e corredata dalla compilazione della Dichiarazione
sostitutiva di notorietà e della Domanda di iscrizione nel Registro
amministrativo delle unioni civili.

I
vantaggi per chi si iscrive non mancano. «Le
coppie iscritte al registro delle unioni civili –
recita
l’atto di indirizzo – accedono
alle agevolazioni in materia tributaria comunale, di edilizia
popolare e di carattere socio-assistenziale».

La
cancellazione avviene nel caso in cui decada la coabitazione e/o
residenza nel Comune di Bitonto.
Se,
invece, la coabitazione rimane ma vengono meno i rapporti affettivi o
la reciproca assistenza morale e/o materiale, la cancellazione
avviene a seguito di richiesta di una o di entrambe le parti
interessate.

«La
disciplina comunale delle unioni civili
–
si legge nel Regolamento – ha
rilevanza esclusivamente amministrativa e non interferisce con il
vigente regolamento dell’anagrafe e dello stato civile, con il
diritto di famiglia, con ogni altra normativa di tipo civilistico e
comunque riservata allo Stato, così come con le competenze
amministrative di qualsiasi altra Pubblica Amministrazione».

Nonostante
questo, però, «il
Comune
– prosegue
il documento-si
impegna ad assicurare alle coppie unite civilmente l’accesso a
tutti i procedimenti, benefici e opportunità amministrative di varia
natura, alle medesime condizioni riconosciute dall’ordinamento alle
coppie sposate e assimilate».

E
non è tutto. «Il
Comune –
si
legge ancora –provvede a tutelare e sostenere con specifici interventi le unioni
civili, al fine di superare situazioni di discriminazione e favorirne
l’integrazione nel contesto sociale, culturale ed economico del
territorio».

Una
volta approvato l’atto di indirizzo, la giunta poi avrà 40 giorni di
tempo per predisporre l’apposito Registro.
 

Tags: bitontoconsiglio comunaledabitontoUnioni civili
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, poker al Minervino e fuga in vetta alla classifica

Prossimo Articolo

Medico bitontino e collega in protesta. Ieri marcia di solidarietà ad Altamura

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medico bitontino e collega in protesta. Ieri marcia di solidarietà ad Altamura

Medico bitontino e collega in protesta. Ieri marcia di solidarietà ad Altamura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3