Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I risparmi energetici del Comune nella relazione 2014 dell’energy manager

I risparmi energetici del Comune nella relazione 2014 dell’energy manager

Il sindaco: "Si tratta di un investimento ampiamente ripagato dai risultati"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Febbraio 2015
in Cronaca
I risparmi energetici del Comune nella relazione 2014 dell’energy manager
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono 223.407 i kWh risparmiati dal Comune di Bitonto nel 2014, rispetto all’anno precedente, grazie agli interventi di efficientamento energetico messi in campo dall’Amministrazione comunale con il supporto tecnico del suo energy manager, ing. Alessandro Cafagna.

La riduzione del 5% dei kWh consumati nell’anno ha fatto contabilizzare a Palazzo Gentile un risparmio economico di 28.400 euro: nel 2013 tra impianti di pubblica illuminazione e altri usi i consumi si erano attestati a 4.425.135 kWh; il consuntivo 2014, consegnato nei giorni scorsi dall’ing. Cafagna, invece si è fermato a 4.201.728 kWh. Tutto merito del puntuale monitoraggio di consumi e tariffe, della graduale sostituzione del tipo di illuminazione negli edifici pubblici (scuole e sedi comunali) e degli interventi di efficientamento e riqualificazione di alcuni impianti della pubblica illuminazione.

Proprio nella pubblica illuminazione si sono registrati i margini di miglioramento maggiori: per gli impianti interessati dagli interventi, infatti, la riduzione dei consumi ha toccato il 16,6% contro il 9,2% registrato per gli “altri usi”. Se si considera, poi, che gli interventi sono andati a regime solo da agosto 2014, si intuisce la portata in termini di risparmio energetico che le iniziative di efficientamento e riqualificazione della pubblica illuminazione possono garantire nel tempo.

Entrando nel dettaglio, gli impianti di pubblica illuminazione sui quali il Comune è intervenuto con un primo piano da 130mila euro sono 9 (6 a Bitonto, 2 a Mariotto e 1 a Palombaio).

A Mariotto con l’installazione di regolatori di potenza e la sostituzione di alcuni organi illuminanti obsoleti con altri a LED gli impianti 84 e 85 in piazza Roma hanno registrato a fine 2014 un risparmio di 17.783 kWh, pari al 16,6% in meno rispetto al 2013, con una punta del 36,87% nel mese di dicembre; gli impianti 82 e 83 in via Amedeo, invece, hanno totalizzato un -15,4% (13.292 kWh) nei consumi annui ed un picco di -28,05% a novembre.

Identico l’intervento eseguito all’impianto 79 di Palombaio (trav. Via Manzoni): in questo caso sono 17.413 i kWh risparmiati, pari al 18,1% (punta massima a luglio 2014 con il 48,01% in meno nei consumi rispetto a luglio 2013).

A Bitonto in via prof. Amendolagine per l’impianto 32 si è provveduto ad installare un regolatore di potenza e bonificare alcune lampade ai vapori di mercurio, sostituendole con altre a vapori di sodio: a fine anno si sono consumati 1.018 kWh in meno (- 4,8%), toccando il max del -33.76% ad agosto.

Con l’installazione di regolatori di potenza si sono conseguiti significativi risultati all’impianto 30 di via Piepoli (abbattimento di 3.038 kWh, pari al 12,4% con un picco del 31,67% a settembre), all’impianto 20 di via Gen. Planelli (5.470 kWh risparmiati, ovvero il 16,3% in meno con punta del 35,85% ad agosto) e all’impianto 6 di via Ludovico d’Angiò (consumi ridotti nell’anno di 6.329 kWh, pari al 16,5%, ed una riduzione del 35,25% nel mese di ottobre).

La sostituzione completa degli organi illuminanti obsoleti con lampade al LED ha permesso per l’impianto 52 di via Burrone un risparmio di 5.028 kWh (36,7%) con una punta del -69,44% ad agosto; per l’impianto 53 in via Burrone, angolo via Galvani, il risparmio ha raggiunto il 32,8% (1.376 kWh in meno nel 2014 rispetto al 2013) con il massimo del 71,01% a settembre.

Tutti i dettagli sono consultabili nelle allegate tabelle redatte dall’energy manager, ing. Alessandro Cafagna, nominato dall’Amministrazione comunale ad aprile 2013, quale ulteriore misura del piano per la razionalizzazione della spesa energetica attivato nel 2012, che ricomprende specifiche azioni come il superamento del global service (fornitura e manutenzione) per gli impianti di pubblica illuminazione, l’adesione al Progetto Beghelli “Un mondo di luce a costo zero” per tutte le scuole comunali e la scelta del fornitore di energia elettrica sul libero mercato (legge 135/2012), grazie alle quali nel triennio 2012-2014 le economie di spesa sono state pari a 288.605 euro (la relazione completa è consultabile nella pagina dedicata al Piano d’azione per l’energia sostenibile del sito internet comunale).

“Si tratta – commenta il Sindaco – di un investimento ampiamente ripagato dai risultati. A fronte dei 1.000 euro mensili di compenso, l’energy manager comunale garantisce all’Amministrazione un’ampia gamma di prestazioni, che, esulando anche dai compiti strettamente legati al ruolo, comprendono attività tecniche ben più ampie. Le cifre dimostrano la lungimiranza delle nostre scelte, che stanno innescando un circolo virtuoso con risparmi che liberano risorse da investire in necessari interventi di efficientamento energetico a totale beneficio dell’ambiente e delle casse comunali”.

Tags: bitontoenergiarisparmio energetico
Articolo Precedente

Viaggio fra le capacità condizionali. L’allenamento della velocità

Prossimo Articolo

Via i settori e dentro i (15) servizi. Disco verde al regolamento degli uffici

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via i settori e dentro i (15) servizi. Disco verde al regolamento degli uffici

Via i settori e dentro i (15) servizi. Disco verde al regolamento degli uffici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3