Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Processo Divania. Si aggrava la posizione degli imputati, accusati del dissesto della società

Processo Divania. Si aggrava la posizione degli imputati, accusati del dissesto della società

A giudizio gli ex amministratori delegati di banca Unicredit Alessandro Profumo, e Federico Ghizzoni

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Febbraio 2023
in Cronaca
Divania
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Importanti novità giungono da Bari, dove sono in corso ormai da tempo i processi per il fallimento di Parco Don Vito e per il crac di Divania. Un processo, iniziato nel 2020 e andato finora molto a rilento, che vede coinvolti gli ex vertici Unicredit, accusati di aver causato il dissesto delle due società baresi.

La Procura di Bari ha contestato agli imputati l’aggravante del danno patrimoniale di rilevante gravità, previsto dalla legge fallimentare (art. 219 c. 1). A giudizio ci sono 16 persone, tra le quali gli ex amministratori delegati della banca Alessandro Profumo, attuale ad di Leonardo, e Federico Ghizzoni, che rispondono di reati fallimentari.

Una delle due società, la Divania aveva, tra le sedi, un immobile sull’attuale strada provinciale 231 che, ormai da anni, versa in stato di profondo degrado. Una volta ospitava la produzione e lo showroom di un’azienda leader della produzione di divani, che dava lavoro a 430 operai ed esportava in tutto il mondo. Era settima produttrice di divani in Italia e fatturava 70 milioni di euro l’anno. Una realtà del Sud sana ed in crescita, un fiore all’occhiello della zona industriale del capoluogo, la cui storia fu raccontata nel libro “Sulla mia pelle. Il caso Divania – Unicredit”, edito a fine 2015 da Imprimatur e scritto a quattro mani da Francesco Saverio Parisi, imprenditore e patron di Divania, e dal giornalista Giovanni Longo. Si racconta l’ascesa e lo sfortunato declino di un’azienda florida, denunciando «la sconcertante storia del più grave scandalo italiano di malafinanza creativa e le responsabilità che i poteri forti vogliono coprire».

Ma torniamo al processo. Al termine dell’udienza che si è tenuta nelle settimane scorse, il pm Lanfranco Marazia, dopo aver ascoltato la deposizione del denunciante, il già citato imprenditore Parisi, ha annunciato la contestazione dell’aggravante che comporta, nel caso di condanna, una pena aumentata della metà e l’allungamento dei termini di prescrizione. Prossima tappa del processo, il 17 marzo, data in cui il presidente del collegio dibattimentale ha rinviato l’udienza, per permettere che la nuova contestazione venga notifica agli imputati. Che sono accusati di aver ingannato il titolare di Divania, Francesco Saverio Parisi, inducendolo a firmare 203 contratti derivati, facendogli credere che si trattasse di operazioni a costo zero prive di rischio. Salvo poi distrarre oltre 183 milioni di euro dai conti correnti della società, senza autorizzazione del correntista (la società, ndr), impedendo così «di fatto di svolgere la normale attività produttiva». E così, in pochi anni, secondo l’accusa, «avrebbero portato Divania al dissesto e al conseguente fallimento», provocando un crac stimato in 198 milioni e la fine prematura di un’azienda fiore all’occhiello della Puglia e del Sud Italia.

 

Articolo Precedente

Neve. Scuole chiuse oggi solo a Palombaio e Mariotto

Prossimo Articolo

Il Centro Ricerche di Storia e Arte rende omaggio a Gaetano Salvemini

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Ricerche di Storia e Arte rende omaggio a Gaetano Salvemini

Il Centro Ricerche di Storia e Arte rende omaggio a Gaetano Salvemini

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3