Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuove esenzioni, agevolazioni e pure qualche aumento (nella parte fissa). Il Consiglio comunale dà il via libera alla Tari 2023

Nuove esenzioni, agevolazioni e pure qualche aumento (nella parte fissa). Il Consiglio comunale dà il via libera alla Tari 2023

Isee bassi non pagheranno il tributo. Il servizio, per l'anno in corso, costa al Comune 12 milioni di euro

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
2 Maggio 2023
in Cronaca
Nuove esenzioni, agevolazioni e pure qualche aumento (nella parte fissa). Il Consiglio comunale dà il via libera alla Tari 2023
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nuove agevolazioni per i redditi bassi e non solo, aumento dai 10 ai 14 centesimi a metro quadro per la parte fissa, riduzione dai cinque ai sette euro nella quota variabile a seconda degli occupanti dell’abitazione.

Il Consiglio comunale ha approvato le novità per la Tari 2023 e la prima tassa sui rifiuti dell’esecutivo guidato da Francesco Paolo Ricci si presenta con non pochi elementi nuovi, partendo da tre presupposti: il costo dello smaltimento per l’anno in corso è di 12 milioni di euro, in aumento di 160mila euro rispetto all’anno scorso; il gettito della Tari deve essere uguale alla spesa sostenuta dall’ente; grazie all’avvio del porta a porta a 360 gradi quasi un anno fa, sono emerse 2mila utenze domestiche completamente sconosciute e che non pagavano il tributo. Per il 2023 ci sarà, allora, l’esenzione totale per Isee fino a 3.500 euro; riduzione del 40 per cento per Isee fino a 5mila euro; riduzione del 20 per Isee fino 7mila euro; 30 per cento in meno per le onlus, il 10 per cento per chi produce autocompostaggio domestico riducendo drasticamente i rifiuti conferiti e un 50 per cento per i nuovi insediamenti nella Zona economica speciale (Zes), a cui si aggiunge una riduzione Imu per cinque anni. Non è tutto, perché altre riduzioni comprendono il 20 per cento per il primo anno di adozione di animali domestici da strutture autorizzate, 50 per cento per i primi tre anni per attività di nuovo insediamento nel centro antico, 20 per cento per aree utilizzate dalle attività di logistica e autorimessa e 30 per cento per bar e tabacchi che non hanno apparecchiature con vincite a premi. «É stata ampliata – la voce dell’assessore al Bilancio Francesco Brandi – la platea che può usufruire di riduzione o esenzione sulla tassa per i rifiuti, introducendo una terza fascia non presente fino all’anno scorso».

In termini prettamente di spesa per le utenze domestiche, prendendo l’esempio un’abitazione di 100mq, più il nucleo familiare è numeroso e meno andrà a pagare (in proporzione). Perché? In base alla “nuova” parte fissa e a quella variabile, una famiglia di due persone sborserà 354 euro (sei euro in più rispetto all’anno scorso); se è formata da tre componenti 378 euro (+ sette euro rispetto al 2022) mentre se ci sono sei membri 428 euro, contro i 421 di dodici mesi fa.

 

Articolo Precedente

FUTSAL MASCHILE – Il Bitonto prima trema ma poi fa festa: finalmente play off nazionali

Prossimo Articolo

Il progetto c’è, il finanziamento pure, ma poi più nulla. La (triste) storia del pozzo artesiano in contrada “Ponticello”

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il progetto c’è, il finanziamento pure, ma poi più nulla. La (triste) storia del pozzo artesiano in contrada “Ponticello”

Il progetto c'è, il finanziamento pure, ma poi più nulla. La (triste) storia del pozzo artesiano in contrada "Ponticello"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3