Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La maestra: “Cari bambini, il virus è il personaggio cattivo di una fiaba destinato ad essere sconfitto”

La maestra: “Cari bambini, il virus è il personaggio cattivo di una fiaba destinato ad essere sconfitto”

"In queti giorni il compito sarà quello di contare gli abbracci che non potremo scambiarci: cerchiamo di seguire le indicazioni dei dottori che hanno poteri magici"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Marzo 2020
in Cronaca
La maestra: “Cari bambini, il virus è il personaggio cattivo di una fiaba destinato ad essere sconfitto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una maestra della scuola elementare “Cassano” della nostra città ha scritto una lettera molto bella per i suoi alunni. In questo momento, siamo certi, sia sentimento comune di molti insegnanti ed è una lettera che tanti bimbi vorrebbero ascoltare.

Carissimi bambini,
a scrivervi sono io, la maestra Anna Maria. Penso che abbiate saputo della chiusura della scuola. Voglio farvi una confessione, non sono stata felice quando il PRESIDENTE Conte ( il responsabile del governo italiano che con i suoi collaboratori, i MINISTRI, si occupa di noi cittadini) ha deciso di chiudere le scuole per qualche giorno. Anche la nostra meravigliosa scuola ” F. Cassano” resterà a riposo.

Ho pensato con malinconia al silenzio della nostra aula. Vi confesso che per me sará un grosso problema non vedervi! Poi ho pensato: se questa separazione forzata servirá a farci stare bene e a non correre rischi va bene così.
Farò come il piccolo principe del paese dei sette specchi: guarderò nel mio cuore e lí vi ritroverò.

Il compito di questi giorni sarà quello di contare gli abbracci che non potremo scambiarci per recuperarli al rientro a scuola. Vi ricordo di non preoccuparvi per questo virus prepotente che si diverte a fare il bullo con noi umani. Come avviene con i bulli, se lo lasceremo solo, non potrà farci più male. Sapete inoltre che a lui i bambini non piacciono.
Le scuole saranno chiuse per precauzione,cioè solo per evitare di stare in tanti in uno spazio ristretto come l’aula: questo virus cerca gli spazi affollati per sentirsi re. È un re cattivo che decide se farci star bene o farci ammalare.
Lui è il personaggio cattivo di una fiaba. Bene come tutti i cattivi, è destinato ad essere sconfitto… il bene trionfa sempre! Seguiamo le indicazioni dei dottori che hanno i poteri magici per sconfiggere questo virus e togliergli quella corona che lo fa sentire così forte.
Vi abbraccio tutti con una stretta fortissima! Ci sentiamo nei prossimi giorni.
La maestra Anna Maria

Articolo Precedente

Al Fondazione De Palo-Ungaro parte il progetto “Riscopriamo la Peucezia”

Prossimo Articolo

Emergenza Coronavirus. Anche i luoghi della cultura cittadina chiudono

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Coronavirus. Anche i luoghi della cultura cittadina chiudono

Emergenza Coronavirus. Anche i luoghi della cultura cittadina chiudono

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3