Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Cittadella del Bambino intitolata a Franco Sannicandro e ad Angelo Vassallo

La Cittadella del Bambino intitolata a Franco Sannicandro e ad Angelo Vassallo

All'interno dell'area comunemente nota come "la Contessa", sono state scoperte le due targhe, per ricordare l'artista concittadino e il sindaco di Pollica vittima della Camorra

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Marzo 2020
in Cronaca
La Cittadella del Bambino intitolata a Franco Sannicandro e ad Angelo Vassallo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con il completo recupero di Villa Sylos, diventata, ufficialmente la “Cittadella del Bambino”, sono stati recuperati, finalmente, anche gli spazi esterni, dove hanno trovato degna collocazione le opere realizzate nel 2015, durante un simposio di scultura voluto dal compianto artista Franco Sannicandro.

Ed è proprio a Sannicandro, scomparso due anni fa, che sono stati dedicati quegli spazi esterni, con una targa che è stata scoperta sabato mattina alla presenza dei familiari.

«È la prima volta che opere di così pregevole fattura sono ospitate in uno spazio aperto a tutti. Franco ci teneva tanto affinché queste sculture trovassero una dimora» è il commento del sindaco Michele Abbaticchio, che ricorda come Sannicandro fosse un artista conosciuto e stimato a livello internazionale, «come dimostra la risposta al suo appello di tanti scultori che ci hanno lasciato in dono queste opere».

Ne è convinto anche Rocco Mangini, assessore alle Politiche Culturali, che individua nella maternità un filo rosso che collega le opere, l’area, diventata “Cittadella del bambino” e la città. La maternità era, infatti, il tema del simposio, che si svolse nei giorni della festa patronale, in cui Bitonto celebra Maria Santissima Immacolata.

Ma Franco Sannicandro non è stato l’unico protagonista della giornata di sabato. Dopo lo scoprimento della targa all’artista concittadino, è stata scoperta anche un’altra targa, quella dedicata ad Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, barbaramente ucciso dalla Camorra il 5 settembre 2010. A scoprire la targa è stato Dario Vassallo, suo fratello, che da quel maledetto giorno, porta avanti la causa della legalità: «Spesso ci chiediamo dove sia lo Stato. Questa mattina lo stato è qui. Noi siamo lo Stato. E come Stato abbiamo l’obbligo di ricordare chi è morto per difenderlo. Questo centro serve sia a ricordare a noi il nostro essere stati bambini, sia a contribuire affinché sia dato un futuro ai bambini di oggi, che sono il futuro dello Stato».

Motivazione, quest’ultima, addotta anche dal primo cittadino nello spiegare le ragioni della scelta di dedicare al “sindaco pescatore” proprio la Cittadella del Bambino.

Ospite dell’evento è stato anche Ludovico Abbaticchio, garante dei diritti del minore, che ha insistito sull’importanza dell’educazione civica e dell’educazione alla salute come battaglie da sostenere a livello nazionale insieme agli altri garanti regionali: «Come coordinatore nazionale credo che sia strategico far diventare l’educazione alla salute e l’educazione civica come materia fondamentale nelle scuole

Articolo Precedente

Pippo Mezzapesa al BiFest con “La giornata” in una giornata dedicata alle donne

Prossimo Articolo

La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano

La sicurezza di Papa Francesco a Bari anche nelle mani del bitontino Vito Spartano

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3