Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale” a Bitonto

La celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale” a Bitonto

In programma mercoledì 18 marzo (a partire dalle ore 9.30) al Teatro Traetta

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2015
in Cronaca
La celebrazione della “Giornata dell’Unità nazionale” a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, per ricordare la proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta nel 1861  al termine di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale.

La legge n. 222 del 23 novembre 2012 ha istituito tale ricorrenza come festività civile, con l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso la memoria civica, trasmettendo in particolare alle nuove generazioni il senso di appartenenza ad un insieme di valori, alla base e a garanzia della crescita del Paese.

L’Amministrazione comunale di Bitonto (Assessorato alla Cultura, Assessorato alla Pubblica istruzione, Assessorato al Welfare e Consulta degli Anziani) in collaborazione con la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, la Fondazione “De Palo-Ungaro”, il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, l’Associazione culturale “Accademia della Battaglia”, l’Associazione Docenti Bitonto, la sezione cittadina dell’U.N.L.A. (Unione Nazionale per la Lotta contro l’Analfabetismo) e l’Archivio Storico, ha organizzato per l’occasione la manifestazione “L’Italia e i suoi valori”, in programma mercoledì 18 marzo (a partire dalle ore 9.30) al Teatro Traetta.

La giornata sarà aperta dal Sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio; seguiranno le relazioni del prof. Vincenzo Robles (La Bandiera italiana), del prof. Nicola Pice (L’Unità nazionale), del prof. Marco Vacca (L’Inno nazionale) e della prof.ssa Concetta Tota (La Costituzione italiana). Prevista anche l’esibizione del Coro dell’Università dell’Anziano, diretto dal m° Pino Maiorano. Coinvolti nel progetto gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado, che saranno protagoniste di performance sui temi della Giornata.

Tags: bitontoUnità d'Italia
Articolo Precedente

Musicaa. Concorso video-fotografico sulla mobilità sostenibile SCATTIAMO?

Prossimo Articolo

“Charitas Christi urget nos”, ecco lo stemma di don Ciccio Savino, Vescovo di Cassano all’Ionio

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Charitas Christi urget nos”, ecco lo stemma di don Ciccio Savino, Vescovo di Cassano all’Ionio

"Charitas Christi urget nos", ecco lo stemma di don Ciccio Savino, Vescovo di Cassano all'Ionio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3