Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Dal grande rimbalzo al solido rilancio

La Borsa o la vita/ Dal grande rimbalzo al solido rilancio

La ripresa economica passa attraverso istruzione, ricerca e innovazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2021
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Dal grande rimbalzo al solido rilancio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

I ritmi di crescita dell’economia globale hanno subito un leggero rallentamento, ma questo è da ritenersi un fenomeno fisiologico a seguito dello straordinario recupero avvenuto nei mesi scorsi. Ad onor di cronaca la ripresa post-Covid è stata sorprendentemente rapida, soprattutto in confronto a quanto accaduto dopo la Grande Crisi finanziaria. A livello globale, Cina e USA hanno già superato i livelli di PIL pre-pandemia e l’Europa si appresta a fare altrettanto entro fine anno (l’Italia dovrebbe seguire a inizio del 2022). Gli indicatori sul sentiment delle imprese dimostrano come l’espansione stia proseguendo comunque a buon ritmo sia negli Stati Uniti che nell’Eurozona.

 

I timori sulla variante Delta hanno condizionato l’area asiatica e in generale i consumi in tutte le aree principali; tali preoccupazioni sembrano placarsi grazie alle evidenze sull’efficacia dei vaccini e alle misure di controllo sanitario. Di conseguenza le probabilità che vengano reintrodotte forti e limitanti misure restrittive – come accaduto l’anno scorso – diminuiscono.

 

Citando le parole della presidente BCE Christine Lagarde, la ripresa post-pandemica è stata “inusuale”. A causa della sua rapidità e peculiarità ha dato origine a significativi colli di bottiglia nelle catene produttive. Da un lato la domanda di beni ha visto un notevole e repentino rimbalzo, dall’altro l’offerta s’è scontrata con la mancanza di alcuni input produttivi (materie prime e semiconduttori), dalle difficoltà nella logistica e dalla carenza di lavoratori. Gli investitori temono che tali fenomeni possano portare a un calo della crescita e, al contempo, un aumento dell’inflazione. In effetti le principali Banche Centrali nell’ultimo periodo hanno ammesso quanto le pressioni sui prezzi si stiano protraendo più a lungo del previsto, continuando però a rimarcare la transitorietà dell’evento.

 

In definitiva il contesto macroeconomico continua ad essere positivo e favorevole, eppure l’aspetto più interessante della ripresa è rappresentato dall’opportunità di passare da una fase di “semplice” rimbalzo economico ad un vero e proprio rilancio strutturale. A tal proposito, nell’ultima NADEF, il Governo italiano stima non solo una crescita al 6% quest’anno (al 4,2% nel 2022) ma anche un ritorno per la prima volta oltre i livelli di PIL del 2007 entro il 2024. Un obiettivo possibile solo attraverso un’accelerazione della crescita di produttività, investendo maggiormente in capitale fisico e/o umano (istruzione, ricerca, formazione), che si traduce in un aumento del grado di efficienza e innovazione.

 

Non ci resta che monitorare con attenzione i progressi dei grandi piani fiscali come il Next Generation EU in Europa e il Build Back Better in USA, i quali mirano proprio a concretizzare le opportunità offerte dalla pandemia e dalle rivoluzioni in ambito climatico e digitale per rilanciare strutturalmente le economie mondiali.

 

Articolo Precedente

Lino Patruno a Bitonto per discutere di Sud, tra bellezze e note dolenti

Prossimo Articolo

Al noto urologo di origini bitontine Francesco Paolo Selvaggi il prestigioso Premio ROTH5

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al noto urologo di origini bitontine Francesco Paolo Selvaggi il prestigioso Premio ROTH5

Al noto urologo di origini bitontine Francesco Paolo Selvaggi il prestigioso Premio ROTH5

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3