Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Università dell’anziano di Bitonto inaugura la nuova sede sociale

L’Università dell’anziano di Bitonto inaugura la nuova sede sociale

E' già in corso un programma ricco e variegato che parte da una consapevolezza: si invecchia realmente solo quando si smette di imparare

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Novembre 2023
in Cronaca
L’Università dell’anziano di Bitonto inaugura la nuova sede sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È un nuovo anno accademico pieno di attività e iniziative interessanti quello avviato nelle settimane scorse dall’Università dell’Anziano “Domenico Pastoressa” che, domenica mattina, di fronte ad un folto pubblico, ha inaugurato la nuova sede sociale di via Giacomo Leopardi 37.

Attività, partite già da ottobre, che proseguiranno nei prossimi mesi, come ha ricordato Valentino Losito, sottolineando il ruolo delle università della terza età nel promuovere la cultura e nell’incentivare l’inserimento nella vita sociale e culturale della città degli anziani, fulcro della società in quanto depositari di un prezioso patrimonio costituito da esperienze, memoria storica, saggezza. Un patrimonio importantissimo per i più giovani, depositari di nuove conoscenze, ma spesso bisognosi di confronto e supporto.

Quella di Bitonto è stata una delle prime Università di questo tipo ad essere costituita per un sagace intuito del preside Domenico Pastoressa che, come si sottolinea sul portale web, vide in essa la proiezione della vita dell’uomo oltre il limite temporale fissato dalla legge per il collocamento in pensione. Oggi vanta oltre 200 iscritti.

Non una semplice associazione, ma una realtà che dispone di una variegata e ricca offerta formativa che parte da una convinzione: si invecchia realmente solo quando si smette di imparare, di incuriosirsi al mondo che ci circonda.

A sottolineare il fondamentale ruolo di queste realtà è stata Giovanna Fralonardo, presidente nazionale di Federuni, la federazione nazionale delle università della terza età, soffermandosi sulla loro storia. Nascono in gran parte per iniziativa privata o locale e si reggono sul volontariato, a differenza della Francia e di altri Paesi europei, dove sono sorte per un’iniziativa diretta delle Università degli studi e, quindi, hanno avuto fin dall’inizio un carattere più istituzionale. Soprattutto in Italia, sono nate come risposta a un bisogno profondo di cultura e di aggiornamento, data la continua e rapida trasformazione dei metodi produttivi e degli stili di vita ed il prolungamento della vita. Una missione a cui il mondo del volontariato si è dimostrato immediatamente attento e disponibile.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione sono intervenuti anche il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore al Welfare Silvia Altamura, per porgere i saluti istituzionali del Comune di Bitonto.

 

Articolo Precedente

Le strade delle frazioni necessitano di segnaletica e dissuasori di velocità. Il consigliere Arcangelo Putignano incalza l’amministrazione

Prossimo Articolo

‘Capri Incontra Capri. Il blu nel blu’, il libro di Diletta Loragno arriva a Milano

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
‘Capri Incontra Capri. Il blu nel blu’, il libro di Diletta Loragno arriva a Milano

‘Capri Incontra Capri. Il blu nel blu’, il libro di Diletta Loragno arriva a Milano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3