Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?

L’ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?

L'ipotesi è ventilata nel piano di riordino del servizio Seu 118 della Regione Puglia

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Ottobre 2022
in Cronaca
L’ennesimo schiaffo alla nostra città: chiude anche il Punto di Primo Intervento?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sta per abbattersi una nuova, crudele scure sulla già tanto martoriata città. Nell’ambito della “riorganizzazione straordinaria e temporanea” del “servizio emergenza urgenza 118”, sarà ridisegnato tutto l’organigramma della sanità cittadina, tenuto conto che la pianta organica dei medici dell’Asl barese è fortemente deficitaria, sottodimensionata di quasi 180 unità. E dunque, attualmente, il nostro ex ospedale può vantare (ehm) in dotazione una automedica e un PPI (Punto di Primo intervento). Nel piano di riordino, si vorrebbe realizzare la non facile impresa di penalizzare ulteriormente il nostro Pta, cassando pure il Ppi. D’accordo, al nostro pur glorioso e secolare nosocomio è stato intonato dalla Regione Puglia il “de profundis” da tempo, con un’opera di spoliazione progressiva e incessante, ma questo mi sembra davvero troppo. Un oltraggio irricevibile. Che fa ancora più male se si considera che, per altri versi – inquinamento dell’atmosfera e della falda, ripetitori ovunque, ipotesi di discariche assassine – il nostro territorio è già gravemente minacciato e da ambiti che si riverberano esiziali proprio sulla salute di tutti i cittadini, non è un caso che si siano moltiplicati negli anni i casi di tumore, includendo fra i soggetti colpiti pure giovanissimi. E, allora, che si fa? Invece di potenziare i servizi, s’apprifitta per infliggere il colpo di grazia? E tutte quelle strabilianti proposte – Casa della Salute, nuova struttura fra grandi centri viciniori e amenità varie – avanzate soprattutto a un dipresso delle troppo frequenti campagne elettorali, che fine hanno fatto? Ci resteranno gli ambulatori aperti a macchia di leopardo – anche se il timore che si tratti di altra parte anatomica canina è devastante…-, il laboratorio analisi sempre in procinto di traslocare, la dialisi ballerina e una farmacia non sempre aperta per chi ha bisogno? Poveri operatori si spaccano la schiena cotidie per noi…
Questo è lo scenario tragico che ci apprestiamo ad “ammirare”. Una volta, avremmo concluso il pezzo scrivendo “chi vivrà, vedrà”. Ma, stavolta, trema d’incertezza persino la mano che vorrebbe vergare la formula…

Articolo Precedente

A Malta, sulle orme di San Paolo, gemellaggio religioso e culturale nel segno dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto

Prossimo Articolo

“La ministeriale” di Mariella De Santis, l’intervista a una scrivania di potere diventata possibile a Mariarte

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La ministeriale” di Mariella De Santis, l’intervista a una scrivania di potere diventata possibile a Mariarte

“La ministeriale” di Mariella De Santis, l’intervista a una scrivania di potere diventata possibile a Mariarte

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3