Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Arciconfraternita del SS. Rosario ricorda il suo presidente Pasquale Cariello

L’Arciconfraternita del SS. Rosario ricorda il suo presidente Pasquale Cariello

Un faro per il rinnovamento del movimento confraternale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Marzo 2023
in Cronaca
L’Arciconfraternita del SS. Rosario ricorda il suo presidente Pasquale Cariello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“HO COMBATTUTO LA BUONA BATTAGLIA, HO TERMINATO LA MIA CORSA, HO CONSERVATO LA FEDE.” (2 Tm 4,7): con queste parole di San Paolo nella Seconda lettera a Timoteo, vogliamo riassumere la testimonianza di vita e di fede del nostro confratello e amico Pasquale, segretario nel triennio 2013-2016 e presidente del sodalizio dal 2017 ad oggi, recentemente scomparso. Con la forza e determinazione che l’ha sempre contraddistinto, ha intuito da subito la necessità di un rinnovamento della vita confraternale, in grado di conciliare pienamente culto, cultura e carità, partendo dalle giovani generazioni che ha avvicinato e coinvolto assiduamente nelle attività sociali del sodalizio. Il suo desiderio di uscire dalle sacrestie per portare la gioia del Vangelo nel mondo ha permesso l’intrecciarsi di cammini di fraternità con numerosi sodalizi confraternali vicini e lontani, nazionali e internazionali, per amore alla Vergine e ai Misteri della Passione di Cristo (le confraternite gemellate del SS. Rosario di Gioia del Colle, Oria, Terlizzi, Castellaneta, Palagianello, Latiano, Talsano, la Real Maestranza di Caltanissetta, l’Arciconfraternita del Carmine di Taranto, la Confraternita del SS. Crocifisso di Monreale, la Confraternita Maria SS. Addolorata e il Comitato Feste Patronali di Valenzano, la Confraternita di San Francesco di Paola di Castellaneta, la Confraternita della Madonna di Lourdes di Qrendi-Malta) senza dimenticare le piccoli e grandi opere di carità sostenute nel silenzio e nella discrezione in tutti questi anni. Nella consapevolezza che l’arte sacra è riflesso pieno di quella bellezza che proviene da Dio e a Dio deve sempre ricondurre, ha promosso il restauro e il recupero del patrimonio storico artistico dell’Arciconfraternita e della Chiesa di San Domenico: ricordiamo, tra i vari interventi, il restauro del pulpito ligneo, delle statue dei Misteri, di San Rocco, degli affreschi della Cappella dei Misteri e della pala d’altare settecentesca raffigurante la Madonna del Rosario tra Santi Domenicani di Paolo de Maio. Il suo sogno di vedere presto la processione dei Misteri riconosciuta come patrimonio dell’umanità è quasi alle battute finali, con l’iscrizione nel 2018 alla rete italiana di Europassione per l’Italia e alla rete europea di Europassion. Caro Pasquale, siamo certi che ci sarai sempre accanto in questo cammino. Continua a sostenerci e vegliare premuroso dal cielo sulla tua Arciconfraternita.

Articolo Precedente

Riapertura via Solferino. I consiglieri del centrodestra: “È stata necessaria la nostra tirata d’orecchie”

Prossimo Articolo

Prima contro seconda. Questa sera al Palapansini lo spettacolo del futsal femminile tra Bitonto e Pescara

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima contro seconda. Questa sera al Palapansini lo spettacolo del futsal femminile tra Bitonto e Pescara

Prima contro seconda. Questa sera al Palapansini lo spettacolo del futsal femminile tra Bitonto e Pescara

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3