Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’antenna della discordia in via Pannone si farà. Verdetto dell’Arpa: non arreca danni alla salute

L’antenna della discordia in via Pannone si farà. Verdetto dell’Arpa: non arreca danni alla salute

Il sindaco Abbaticchio come parziale “compensazione” ha proposto un progetto di riqualificazione della zona da inserire nel Piano delle opere pubbliche triennali 2014–2016

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2014
in Cronaca
L’antenna della discordia in via Pannone si farà. Verdetto dell’Arpa: non arreca danni alla salute
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il parere è arrivato ed è inappellabile:
la tanto famigerata antenna Telecom Italia s.p.a in via Pannone s’ha da fare.
Senza se e senza ma.

Le pochissime speranze dei residenti della
zona di città che si estende al di là della stazione Bari Nord si sono sciolte
ieri mattina davanti ai tecnici dell’Agenzia regionale per la protezione
ambientale. Che sono stati netti e trancianti: l’antenna, allo stato attuale
delle cose, non arreca alcun danno alla salute dei cittadini perché pienamente
in norma con i valori massimi di elettrosmog (0,6Volt/Metro) previsti dalla
legge. Non solo, perché secondo gli esperti Arpa, gli eventuali rischi sotto
l’aspetto della salute sarebbero  ridotti
vista anche l’altezza del traliccio (oltre 30 metri) da dove si ergerà
l’antenna. In definitiva – è il ragionamento dell’Agenzia – più l’antenna è
posizionata in alto, meno è rischiosa per chi ci abita intorno. E a questo si
deve aggiungere il fatto che, essendo di nuova tecnologia 4G, dovrebbe essere
“inoffensiva”.

Nell’incontro di ieri nel cantiere della
discordia con il sindaco Michele Abbaticchio e alcuni residenti (non tantissimi
a dire la verità), i funzionari dell’Arpa hanno altresì aggiunto che dopo i
primi 10 giorni dalla messa in funzione, torneranno in via Pannone per ricontrollare
i parametri ed effettuare un monitoraggio. E, se questo dovesse essere
negativo, inviteranno l’azienda in questione a tornare nei limiti di legge.

Tutto bene, allora? Non proprio, perché
gli abitanti della zona non ci stanno e continuano a protestare. Affermano che
continueranno a fare tutto ciò che è possibile per bloccare i lavori, anche
perché vedono tutta questa vicenda come un’ennesima scelta dall’alto e decisa a
tavolino dalle segrete stanze della politica bitontina.

Da queste parti, inoltre, non fanno altro
che ripetere che l’antenna è un “mostro” estetico che va soltanto a rovinare
l’aspetto urbanistico dell’area.

Il sindaco ne prende atto e, come parziale
“compensazione” per tutta la vicenda, chiede loro di presentare un progetto di
riqualificazione della zona da inserire già magari nel Piano delle opere
pubbliche triennali 2014 – 2016.

Già, ed é proprio questo il problema. In
via Pannone non c’è soltanto l’affaire  Antenna Telecom, ma purtroppo molto di più. E
ieri, in alcuni momenti di tensione, lo hanno “rovesciato” tutto. Si sentono
abbandonati. Denunciano l’assenza totale di pulizia da parte dell’Azienda
servizi vari. I non controlli delle forze dell’ordine. La quantità di rifiuti e
di amianto a due passi dal cantiere. La presenza a tarda sera di alcuni ragazzi
che, ascoltando la musica ad alto volume in macchina, rende impossibile il
sonno ai residenti. Senza dimenticare le strade dissestate e le annesse e
connesse voragini.

E i residenti presenti, infine, hanno
promesso che risponderanno presto alla proposta del primo cittadino.  

Tags: Antennabitontobitonto in movimentoComitato Zona Artigianalefare verdeprotesta
Articolo Precedente

Michele Abbaticchio si racconta in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno

Prossimo Articolo

La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

La poesia di Carla Abbaticchio torna a stupire i bitontini. Ed è un mare di emozioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3